Marsico e le voci di una sua candidatura a Varese: “Lusingato, se posso essere valore aggiunto farò le mie riflessioni”

Ha avuto ruoli apicali in provincia di Varese, all’interno di Forza Italia ed è stato Consigliere regionale. Dal 2019 non ha più tessere di partito e ha dato vita all’associazione politico culturale “Insieme e Futuro”

luca marsico

Un’uscita pubblica al fianco del Presidente Fontana e un post sui social a poca distanza che affronta senza giri di parole la notizia di una sua possibile candidatura a sindaco di Varese: dopo un’estate di voci che si rincorrono Luca Marsico scopre in parte le carte, fa capire una propria disponibilità e un campo di gioco: “Se i partiti del centrodestra riterranno che io possa essere un valore aggiunto per Varese, farò le opportune riflessioni, altrimenti ne farò altre.”

Marsico, già avvocato e fondatore dello studio con Attilio Fontana, ha un lungo percorso politico partito dal 1996 in consiglio comunale a Brusimpiano e alla Comunità Montana della Valceresio sotto le insegne di Forza Italia. Ha avuto ruoli apicali in provincia di Varese, all’interno del suo partito ed è stato Consigliere regionale. Dal 2019 non ha più tessere di partito e ha dato vita all’associazione politico culturale “Insieme e Futuro”.


Ecco il suo post che da questa mattina sta girando tra le segreterie politiche:

Il tormentone politico del mese di agosto è stato: Luca Marsico si candida o no?
Ciò che si è scatenato sui social e le numerose telefonate ricevute, non lasciano dubbi di interpretazione.
Davvero in tanti mi avete spronato e mi spronate, a farlo.
Mentirei se dicessi che non sono stato lusingato da tanto “affetto”.
Aver lasciato un buon ricordo, non solo politico ed amministrativo ma anche nei rapporti umani e godere di una stima così ampia da parte dei cittadini, non può certo lasciare insensibili.
Una premessa è doverosa: per Varese è davvero giunto il momento di voltare pagina!
La Città ha bisogno, a tacer d’altro, di nuovo entusiasmo, di nuove attenzioni, di una diversa capacità di ascolto, di un nuovo decoro; insomma di essere amata con un amore diverso da quello che ha ricevuto negli ultimi anni.
Perché ciò si verifichi occorre che il centrodestra, con le forze civiche che vorranno contribuire al progetto, torni a governare la Città.
E Marsico?
Io da almeno un lustro e mezzo non ho più tessere di partito, credo, tuttavia, fermamente nell’importanza dei partiti sancita, peraltro, dalla nostra Costituzione.
Ciò detto, se i partiti del centrodestra riterranno che io possa essere un valore aggiunto per Varese, farò le opportune riflessioni, altrimenti ne farò altre.
Quindi, ai partiti e non solo a loro, dico: non sarebbe bello scrivere insieme il nome del nuovo Sindaco sull’albo d’onore che si trova in Comune di Varese?”

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.