Per il Giubileo istituzioni e forze dell’ordine si mettono in cammino al Sacro Monte

Prefettura, Provincia, forze dell’ordine e comunità religiosa insieme per un evento previsto il 27 settembre che unirà dimensione spirituale, civile e culturale

Sacro Monte al tramonto

A Varese, nella chiesa giubilare più suggestiva del capoluogo, si sta preparando il giubileo delle Forze Armate e delle istituzioni.

Si è svolta infatti nella mattina del 10 settembre, nella sala del consiglio della Provincia di Varese, la riunione operativa in vista dell’evento giubilare che si terrà al Sacro Monte il prossimo 27 settembre. A guidare il tavolo di lavoro il prefetto Salvatore Pasquariello, affiancato dall’arciprete del Sacro Monte, monsignor Eros Monti, e dal presidente della Provincia, Marco Magrini, insieme al Comune di Varese – presente con l vicesindaco Ivana Perusin e l’assessore alla sicurezza Raffaele Catalano e il comandante dei vigili urbani Claudio Vegetti.

Il prefetto Salvatore Pasquariello ha sottolineato il valore del momento di confronto tra i diversi attori istituzionali: «Siamo riuniti per organizzare nel miglior modo possibile questa giornata, questo pomeriggio di riflessione e di unità e di concordia tra tutti i soggetti istituzionali: magistratura, prefettura, forze armate, forze dell’ordine, polizie locali, Provincia ed enti che si occupano di lavoro. A noi interessa dare un segnale di concordia e di unità».

Al Sacro Monte il giubileo delle Istituzioni

Monsignor Eros Monti ha invece rimarcato la natura poliedrica dell’iniziativa, che intreccia dimensioni spirituali, civili e culturali: «Per noi è importante: si tratta di un evento religioso, civile e culturale al tempo stesso. Prevede inizialmente la salita lungo la via delle Cappelle, accompagnata da testi meditativi e riflessivi, e poi la celebrazione dell’eucaristia nel santuario del Sacro Monte, come punto di arrivo e di convergenza delle diverse realtà che compongono le forze armate e le forze dell’ordine, quanti provvedono alla difesa del territorio».

L’evento avrà inizio alle 16, per chi salirà a piedi la via Sacra: l’appuntamento al borgo è invece per la messa delle 18 in Santuario. «Noi ci siamo sempre quando Sua Eccellenza chiama – ha sottolineato il presidente della Provincia Marco Magrini – La Provincia è presente, insieme al Comune di Varese perché l’evento ovviamente si svolgerà al Sacro Monte, cioè nel territorio del capoluogo e uno dei luoghi più importanti della nostra zona. Saremo presenti in modo attivo: io personalmente ma anche con la polizia provinciale».

IL GIUBILEO LUNGO LA VIA FRANCISCA

La settimana prima, il 19 settembre, ci sarà un altro evento dedicato al Giubile e che coinvolgerà la Via Francisca del Lucomagno. I camminatori si ritroveranno nella chiesa parrocchiale di Masnago alle 17.30 per procedere verso Sacro Monte. Tutto il programma lo trovate qui.

“Giubileo dei camminatori” sulla Via Francisca del Lucomagno

Stefania Radman
stefania.radman@varesenews.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai? 

Pubblicato il 10 Settembre 2025
Leggi i commenti

Video

Per il Giubileo istituzioni e forze dell’ordine si mettono in cammino al Sacro Monte 1 di 1

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.