Prorogata fino al 21 settembre la mostra dedicata a Floriano Bodini
Sarà visitabile fino a domenica 21 settembre 2025 al Museo Civico Floriano Bodini la mostra “Biografia inquieta di un personaggio femminile. Omaggio nel ventesimo anniversario dalla scomparsa di dell'artista
L’esposizione “Biografia inquieta di un personaggio femminile” dedicata a Floriano Bodini nasce come omaggio allo scultore nel ventennale della sua morte (Milano 1933 – Gemonio 2005) e mette al centro una delle opere più emblematiche della sua produzione: la scultura in bronzo Biografia inquieta di un personaggio femminile, realizzata nel 1976 dopo un lungo percorso creativo e umano a cura di Sara Bodini, Lara Treppiede e Caroline Vezzani.
Un’opera simbolo
L’opera, ispirata a Wanda Broggi – prima moglie di Bodini e madre della sua primogenita Paola – nasce come sedimentazione di un’esperienza biografica profonda, per trasformarsi in una riflessione universale sul ruolo della donna nella società.
Come ricordava lo stesso artista, la scultura raccoglie le tensioni tra emancipazione femminile e mentalità tradizionale, tra il ruolo familiare e quello “nuovo”, aperto alla dimensione sociale e lavorativa. Una figura femminile sospesa tra forze opposte, capace ancora oggi di dialogare con lo spettatore con una sorprendente modernità.
Fotografie e litografie in mostra
Ad arricchire l’esposizione vi è una selezione di litografie preparatorie e un nucleo di fotografie di Emilio Frisia (1924–2004), grande amico e collaboratore di Bodini, introdotte da un testo critico di Daniele Re (Lumis Arte). Le immagini raccontano il processo creativo dello scultore, dalle fasi di lavorazione fino alla scultura compiuta, sottolineandone dettagli e tensioni espressive.
Informazioni per il pubblico
La mostra è visitabile al Museo Civico Floriano Bodini (via Marsala 11, Gemonio) fino a domenica 21 settembre 2025. Info: info@museobodini.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.