Prorogata fino al 28 settembre la mostra Iperprogetti di Marco Oggian
L'esposizione resterà aperta al pubblico fino a domenica 28 settembre 2025. In programma cinque laboratori per bambini e adulti

Dopo la vivace inaugurazione di giugno, il MIDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico di Laveno Mombello annuncia con piacere la proroga della mostra dedicata a Marco Oggian, artista e designer di fama internazionale, che sta riscuotendo grande successo di pubblico e critica.
Originariamente prevista fino ai primi di settembre, l’esposizione resterà aperta al pubblico fino a domenica 28 settembre 2025, offrendo così a un numero ancora maggiore di visitatori l’occasione di immergersi nell’universo visivo di Oggian, caratterizzato da colori vibranti, forme essenziali e un linguaggio visivo immediato e potente.
Durante il periodo espositivo si sono svolte due visite guidate direttamente dall’artista, che ha illustrato ai partecipanti gli aspetti più significativi del suo processo creativo, raccontando in prima persona come nascono gli oggetti che popolano il suo mondo dissacrante e colorato. Forte di questa ottima risposta del pubblico, la proroga testimonia l’interesse e l’entusiasmo che l’opera di Oggian sta suscitando e conferma il ruolo del MIDeC come punto di riferimento culturale e artistico sul territorio.
Il lavoro di Marco è anche lo stimolo che ha ispirato il programma di visite e laboratori di disegno grafico e di ceramica per adulti e bambini che prenderanno il via il prossimo 13 settembre.
Le attività didattiche si svilupperanno come dei “dialoghi tra geometrie e colori” attraverso cinque appuntamenti per ripercorre insieme la collezione permanente del museo, fino all’attuale esposizione di Oggian. E’ possibile acquistare i biglietti per una delle seguenti date al presente indirizzo:
www.archeologistics.it/servizi-educativi/dialoghi-tra-geometrie-e-colori-650.html
– Sabato 13 settembre / bambini (età 6 – 12) : visita guidata mostra + laboratorio grafico / € 10 + biglietto di ingresso
– Venerdì 19 settembre ore 10.00 / adulti, visita guidata mostra + laboratorio ceramica con Sarah Dalla Costa / € 15 + biglietto di ingresso
– Sabato 20 settembre ore 10:00 / bambini (età 6 – 12): visita guidata mostra +
permanente / € 10 + biglietto di ingresso
– Domenica 21 settembre ore 15:00/ adulti, visita guidata + laboratorio ceramica con Sarah Dalla Costa / € 15 + biglietto di ingresso
– Domenica 28 settembre ore 10:00 / adulti: visita guidata mostra + permanente / € 10 + biglietto di ingresso
Esprime soddisfazione l’Assessora alla Cultura Alice Gomiero “Siamo felici di annunciare che, visto il grande successo e le ottime affluenze registrate durante i mesi estivi, abbiamo deciso di prorogare la mostra ‘IPEROGGETTI’ di Marco Oggian fino al 28 settembre.
L’entusiasmo del pubblico, anche durante le visite guidate curate personalmente dall’artista, ci ha spinto a offrire a tutti una nuova opportunità per immergersi nel suo vibrante universo creativo. Per l’occasione, abbiamo inoltre arricchito il programma con cinque nuovi laboratori tematici che si terranno da oggi fino alla chiusura.”
Il racconto visuale e materico intrapreso da Oggian prosegue quindi fino a fine settembre e ci accompagna verso l’apertura della quarta edizione del Premio MIDeC, Premio Biennale per la Ceramica Contemporanea, che inaugura il 12 ottobre con la premiazione dei vincitori e la mostra dei finalisti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.