“Puliamo il mondo” e le visite guidate a Villa Gonzaga nel weekend di Olgiate Olona

E non solo: c'è anche l'80esimo del Cai e la presentazione dei corsi dell’Università per Tutte le Età di Olgiate Olona

villa gonzaga olgiate olona

Nel fine settimana del 20 e 21 settembre, Olgiate Olona si prepara ad accogliere una serie di eventi che uniscono cultura, storia e impegno sociale, offrendo opportunità di svago e riflessione per tutti i cittadini e visitatori.

Sabato 20 settembre, l’iniziativa comincia con un’occasione di crescita culturale e musicale. Il Club Alpino Italiano – Sezione di Olgiate Olona festeggia l’80° anniversario di fondazione con un concerto speciale del Coro Alpino “Ai Preat”. L’appuntamento è per le 20:45, alla Chiesa di Sant’Antonio Abate a Moncucco, un luogo suggestivo che farà da cornice alla musica corale che celebra la tradizione montanara. Questo evento, che si svolgerà con il patrocinio del Comune, promette di emozionare i partecipanti con canti alpini che evocano la bellezza e la forza della montagna.

Sempre il 20 settembre, si svolgerà un altro evento imperdibile, questa volta dedicato alla formazione e alla cultura. L’Università per Tutte le Età di Olgiate Olona (UTEL) presenterà i corsi dell’Anno Accademico 2025-2026, un’occasione per scoprire nuove opportunità di apprendimento e crescita. L’incontro si terrà alle 16:30, nel Teatrino di Villa Gonzaga, ed è aperto a tutti. Questo evento sottolinea l’importanza di imparare a qualsiasi età, offrendo ai partecipanti una panoramica sui corsi e sulle iniziative che arricchiranno la comunità di Olgiate Olona nei prossimi mesi.

Domenica 21 settembre, il programma si apre con un’iniziativa di volontariato ambientale che invita tutti a prendersi cura del proprio territorio. “Puliamo il Mondo, partendo da casa nostra” è l’iniziativa promossa da Legambiente, in collaborazione con il Comune di Olgiate Olona. L’appuntamento è alle 9:30 nel cortile del Comune, in via L. Greppi, per una giornata di pulizia dei boschi, parchi e aree verdi del paese. L’iniziativa, che coinvolge numerose associazioni locali, come AVIS, AIDO, Pro Loco e Protezione Civile, ha lo scopo di sensibilizzare la comunità sulla tutela dell’ambiente, in un’ottica di collaborazione e rispetto per il nostro territorio. Alla partenza, sarà offerta una piccola colazione, mentre a tutti i partecipanti saranno distribuiti sacchi e guanti per svolgere il lavoro. L’invito è rivolto a chiunque voglia fare la propria parte per rendere il paese più pulito e più bello.

Nel pomeriggio dello stesso giorno, si svolgerà una visita guidata speciale a Villa Greppi Gonzaga, che offre un “viaggio nel tempo” per scoprire le storie e i segreti della villa. Le visite partiranno alle 15:00 con i Piccoli Ciceroni, a cui seguiranno altre visite guidate alle 16:00, 16:30, 17:00 e 17:30, con prenotazione obbligatoria tramite il FAI. Ogni visita sarà seguita da un aperitivo nel parco e, a partire dalle 18:00, la Parsec Cover Band darà il via a una serata di musica dal vivo. Villa Greppi Gonzaga, uno degli edifici storici più significativi di Olgiate Olona, sarà il palcoscenico ideale per immergersi nel passato e scoprire la bellezza di un luogo che racconta la storia e la cultura del territorio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.