Ricerche in corso a Caldè: sommozzatori e robot subacqueo al lavoro per il ragazzo disperso
Mercoledì 3 settembre sono riprese le ricerche del ragazzo scomparso nelle acque del Lago Maggiore. I sommozzatori dei Vigili del Fuoco della Lombardia utilizzeranno un robot subacqueo (ROV), già protagonista del ritrovamento di un turista tedesco sul Lago di Como

Le ricerche per ritrovare il ragazzo scomparso nelle acque del Lago Maggiore, in località Caldè , nel comune di Castelveccana, sono riprese questa mattina, mercoledì 3 settembre. I sommozzatori dei Vigili del Fuoco della Lombardia hanno avviato le attività preparatorie, dando il via ufficiale alle operazioni strumentali in un tentativo di portare a termine la difficile missione di recupero.
Un elemento fondamentale in queste ricerche è il ROV, il robot subacqueo che ha già dimostrato la sua efficacia nelle operazioni precedenti. Nei giorni scorsi, infatti, lo stesso ROV è stato determinante nel ritrovamento del corpo di un turista tedesco nelle acque del Lago di Como. Ora, il robot è stato trasferito sul Lago Maggiore per proseguire il lavoro di ricerca, che si prevede complesso e delicato.
Per garantire l’efficienza delle operazioni, è stato allestito un vero e proprio centro operativo mobile. Presso il cantiere nautico Marinestar di Luino, è stata varata l’imbarcazione che fungerà da piattaforma operativa per il ROV, equipaggiata per sostenere le complesse tecnologie necessarie a scandagliare il fondo del lago.

L’intervento è coordinato tra diverse forze specializzate. Oltre ai sommozzatori dei Vigili del Fuoco, sono coinvolti anche i Nuclei Navali della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, nonché la Guardia Costiera, che già operava con un ROV proprio in queste acque. La collaborazione tra tutte queste forze è fondamentale per garantire l’efficacia delle ricerche, che si svolgeranno in sinergia per raggiungere l’obiettivo di ritrovare il giovane disperso.
Le speranze sono riposte nell’utilizzo di tecnologie avanzate, come il ROV, in grado di raggiungere profondità e aree difficili da esplorare per i sommozzatori tradizionali. Gli aggiornamenti sulle ricerche saranno comunicati nel corso della giornata.
Ragazzo di 21 anni si tuffa nel lago alle Fornaci di Caldè. Ricerche in corso coi sommozzatori
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.