Settembre a Taino: tradizione, cultura e divertimento per tutte le età
Un calendario che unisce la comunità con differenti e nuove iniziative. Dal calcio per i più piccoli alle campane tibetane, dalle feste popolari alla fotografia il mese di settembre a Taino si annuncia ricco di appuntamenti. Qui tutte le informazioni

Con settembre ripartono tutte le iniziative da parte del comune di Taino che permette di riunire tutta la comunità con diverse attività e laboratori.
Dallo sport alla musica, dalla spiritualità alle feste popolari il mese di settembre si presenta come un mosaico di appuntamenti capace di coinvolgere tutte le generazioni.
Si parte subito il 1° settembre con la prova gratuita di calcio per ragazzi al campo sportivo “Giancarlo Bruschera” e, in serata, con un’esperienza di rilassamento profondo tra campane tibetane e handpan allo Spazio Wonder. Nei giorni successivi spazio alla socialità con la Festa in famiglia al Centro dell’Olmo (6 settembre) e con la Festa del Dumin, che dal 12 al 16 settembre porterà in piazza celebrazioni religiose, arrampicate, processioni e momenti conviviali come il pranzo con i fusilli calabresi.
Ad arricchire il programma ci saranno le occasioni culturali: dal 20 al 28 settembre il Centro dell’Olmo ospita la mostra fotografica di Mario Bobba dedicata alle metropolitane del mondo, mentre il 21 settembre il Centro Bielli apre le porte a un viaggio nella cultura latino-americana con danze, storie e tradizioni.
A chiudere il mese ci saranno la presentazione della stagione teatrale 2025/26 e l’immancabile “Settembre in festa” con birra, musica e balli in Piazza Pajetta.
Per avere maggiori informazioni sui singoli eventi e per iscriversi, si può consultare la locandina cliccando qui
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.