Spiaggia abusiva di fianco alla villa sul lago di Comabbio, la denuncia dei carabinieri forestali
I carabinieri hanno imposto le procedure di ripristino dello stato dei luoghi ed elevato una sanzione amministrativa di circa 17mila euro
Nell’ambito delle attività svolte quotidianamente dai Carabinieri Forestali, finalizzate al controllo e la salvaguardia del territorio, personale militare del Nucleo Carabinieri Forestale di Vergiate, in collaborazione con la Polizia Locale, ha denunciato un privato cittadino con l’accusa di aver creato una spiaggia privata in prossimità della villa di sua proprietà ubicata sulle sponde del lago di Comabbio nel territorio di Vergiate.
Secondo l’ipotesi accusatoria, senza alcun titolo autorizzativo, il proprietario della villa, per ampliare il proprio giardino e aprirsi un percorso d’accesso diretto alla sponda del lago, avrebbe realizzato due cancelli carrai, rimosso la vegetazione erbacea ed arbustiva sradicando il bosco, steso uno strato di ciottoli stabilizzanti sul suolo ed occupato e trasformato il suolo di proprietà comunale e demaniale.
Rispetto alla vegetazione preesistente di “alneto di Ontano nero “nelle zone più vicine all’acqua e acero frassineto nelle zone più asciutte, sono rimasti solo alcuni esemplari danneggiati da una maldestra capitozzatura.
Il tutto è avvenuto in un’area di circa 1200 metri quadrati, interna al Parco Lombardo della Valle del Ticino, che ai sensi della normativa comunitaria viene riconosciuta Zona Speciale di Conservazione, ricompresa in Rete Natura 2000.
La persona su cui pende l’accusa dovrà rispondere dei reati di deturpazione di bellezze naturali, danneggiamento e invasione di terreni pubblici, nonché di violazioni al testo unico dell’edilizia e al codice dei beni culturali.
I Carabinieri Forestali in collaborazione con gli Enti competenti hanno avviato le procedure di ripristino dello stato dei luoghi ed elevato una sanzione amministrativa di circa 17.000 euro, essendo la trasformazione avvenuta in violazione della normativa forestale di Regione Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.