Sport, profumi e giardinaggio: la Pedotti di Luvinate festeggia l’inizio dell’anno con la Festa dell’accoglienza

Alla primaria una serie di laboratori dedicati al benessere psicofisico dei bambini e alla relazione scuola-famiglia: movimento, emozioni, attività sensoriali e momenti di condivisione per rendere la scuola una "palestra di vita"

Festa dell'accoglienza 2025 - luvinate

Un’intera mattinata all’insegna del benessere, delle emozioni e della partecipazione collettiva. La Scuola Primaria Pedotti di Luvinate ha celebrato la tradizionale Festa dell’Accoglienza e di Inizio Anno nel corso dell’ultimo weekend di settembre per trasformare le mura della scuola in una vera e propria «palestra di vita», dove bambini, insegnanti e genitori hanno condiviso esperienze, emozioni e sorrisi.

Emozioni, movimento e natura: i laboratori del benessere

L’evento, che si è svolto nel fine settimana, rientra nel percorso educativo che la scuola dedica ai temi del benessere psicofisico e della crescita personale. I bambini sono stati i veri protagonisti di una serie di laboratori pensati per stimolare mente e corpo, rafforzare le relazioni e incoraggiare la consapevolezza di sé.

Nel laboratorio «Emozioni e Affettività», i più piccoli hanno potuto esplorare e dare voce a stati d’animo come gioia, timidezza e allegria, in uno spazio protetto e stimolante dove l’ascolto e l’espressione libera sono stati al centro delle attività. In palestra, il laboratorio di Psicomotricità ha permesso ai bambini di muoversi liberamente, dando sfogo all’energia accumulata e riscoprendo il piacere del gioco fisico.

Lo spazio dedicato a Yoga e Tai Chi ha offerto un primo approccio alla concentrazione, all’equilibrio e alla connessione con il proprio corpo, invitando i bambini a rallentare e ad ascoltarsi. Non sono mancate esperienze sensoriali e pratiche: nel laboratorio «Annusa e Scopri», i partecipanti hanno esplorato profumi e stimoli olfattivi, mentre nel portico scolastico si è svolta un’attività di giardinaggio che ha insegnato a prendersi cura di ciò che cresce, sviluppando senso di responsabilità e attenzione verso l’ambiente.

Festa dell'accoglienza 2025 - luvinate

Una comunità che cresce insieme

Il senso profondo dell’iniziativa è stato quello di rafforzare il legame tra scuola e famiglie. Mentre i bambini erano impegnati nei laboratori, i genitori hanno avuto l’occasione di ritrovarsi e condividere un momento conviviale tra l’aperitivo al Parco del Sorriso e il pranzo organizzato dall’Associazione Genitori della scuola.

Un’occasione per rinsaldare l’alleanza educativa tra scuola, famiglie e territorio, in una visione condivisa in cui l’apprendimento si costruisce anche attraverso le relazioni, l’ascolto e la partecipazione. Come sottolineato dal sindaco di Luvinate Alessandro Boriani «la partecipazione attiva dei genitori e il rafforzamento del legame con la scuola portano i bambini a ottenere migliori risultati e a mantenere un atteggiamento più positivo verso l’apprendimento».

Festa dell'accoglienza 2025 - luvinate

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.