Tre cercatori di funghi dispersi in montagna, giornata di interventi per i vigili del fuoco

Si moltiplicano in questi giorni gli interventi in montagna per recuperare escursionisti in difficoltà. Per un uomo precipitato in un canale non c'è stato nulla da fare

Intervento vigili del fuoco funghi - Drago

Giornata del 24 settembre intensa per il Reparto Volo dei Vigili del Fuoco della Lombardia, impegnato in tre interventi di soccorso in zone montane a supporto delle squadre di terra.

A Trontano, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola, l’elicottero Drago è intervenuto per il recupero di un cercatore di funghi scomparso dal 23. L’area delle ricerche è stata individuata tramite l’imsi catcher a bordo del Drago e grazie al supporto dell’ufficio preposto della Direzione Regionale Lombardia. Successivamente il corpo é stato rinvenuto dalle squadre di terra del CNSAS e del SAGF, purtroppo senza vita. Era precipitato in un canale a circa 1000 metri di quota dopo una caduta da un pendio roccioso. L’aeromobile ha provveduto al recupero della salma e di sette operatori intervenuti via terra tramite manovre al verricello.

Tragedia sopra Trontano nel Verbano Cusio Ossola: trovato senza vita il cercatore di funghi disperso

Nel primo pomeriggio, un secondo intervento è stato effettuato nei boschi sopra Crandola, in Valsassina, per soccorrere un cercatore di funghi di 67 anni sorpreso da pioggia e grandine. L’uomo, infreddolito e disorientato, non era più in grado di fare rientro. È stato localizzato e recuperato al verricello dall’equipaggio dell’elicottero.

Il terzo soccorso ha avuto luogo nei boschi sopra Druogno, in provincia del VCO, nei pressi del Pizzo Ragno, a circa 1400 metri di altitudine. Un cercatore di funghi disperso è stato localizzato e recuperato al verricello dal Reparto Volo. L’intervento è stato svolto in sinergia con una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Domodossola.

Tutti gli interventi hanno visto la collaborazione tra elisoccorritori, squadre specialistiche VVF, operatori del CNSAS e del SAGF.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.