Tre cercatori di funghi dispersi in montagna, giornata di interventi per i vigili del fuoco
Si moltiplicano in questi giorni gli interventi in montagna per recuperare escursionisti in difficoltà. Per un uomo precipitato in un canale non c'è stato nulla da fare

Giornata del 24 settembre intensa per il Reparto Volo dei Vigili del Fuoco della Lombardia, impegnato in tre interventi di soccorso in zone montane a supporto delle squadre di terra.
A Trontano, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola, l’elicottero Drago è intervenuto per il recupero di un cercatore di funghi scomparso dal 23. L’area delle ricerche è stata individuata tramite l’imsi catcher a bordo del Drago e grazie al supporto dell’ufficio preposto della Direzione Regionale Lombardia. Successivamente il corpo é stato rinvenuto dalle squadre di terra del CNSAS e del SAGF, purtroppo senza vita. Era precipitato in un canale a circa 1000 metri di quota dopo una caduta da un pendio roccioso. L’aeromobile ha provveduto al recupero della salma e di sette operatori intervenuti via terra tramite manovre al verricello.
Tragedia sopra Trontano nel Verbano Cusio Ossola: trovato senza vita il cercatore di funghi disperso
Nel primo pomeriggio, un secondo intervento è stato effettuato nei boschi sopra Crandola, in Valsassina, per soccorrere un cercatore di funghi di 67 anni sorpreso da pioggia e grandine. L’uomo, infreddolito e disorientato, non era più in grado di fare rientro. È stato localizzato e recuperato al verricello dall’equipaggio dell’elicottero.
Il terzo soccorso ha avuto luogo nei boschi sopra Druogno, in provincia del VCO, nei pressi del Pizzo Ragno, a circa 1400 metri di altitudine. Un cercatore di funghi disperso è stato localizzato e recuperato al verricello dal Reparto Volo. L’intervento è stato svolto in sinergia con una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Domodossola.
Tutti gli interventi hanno visto la collaborazione tra elisoccorritori, squadre specialistiche VVF, operatori del CNSAS e del SAGF.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.