Un percorso di 60 km tra le bellezze del FAI nel territorio di Varese per il MotoGiro della Croce Rossa
Parallelamente al MotoGiro, sempre in Piazza Monte Grappa, sarà allestito il Villaggio Croce Rossa, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza per conoscere da vicino le attività dei volontari

Torna anche quest’anno a Varese il MotoGiro della Croce Rossa Italiana del Comitato di Varese – organizzato con il patrocinio del Comune di Varese, in collaborazione con Sport Commissione, Varese Terra di Moto, Associazione Nazionale Carabinieri, Gruppo Alpini Varese e il supporto di Ariete, SWM, Ducati e L’idea Dolce -, che si svolgerà nella giornata di domenica 21 settembre, con partenza e arrivo in Piazza Monte Grappa.
“Anche quest’anno ripetiamo questo evento di fine estate, un po’ di verso dalle varie attività del nostro territorio cittadino. Un appuntamento per gli appassionati delle due ruote, che si pone l’obiettivo di avvicinare la cittadinanza al mondo della Croce Rossa. Una giornata da passare insieme per conoscere le bellezze del territorio, il nostro lavoro e raccogliere fondi per l’attività socio-assistenziale – ha affermato Simone Filippi, Presidente CRI Varese – Far conoscere il nostro mondo è per noi di fondamentale importanza ed indispensabile. Le richieste di aiuto sono sempre in aumento e contrastare non solo la povertà alimentare, sanitaria e il non poter accedere a servizi di base non è facile. Riusciamo a farlo solo se la cittadinanza ci sostiene e ci sta vicina. Il motoraduno serve anche a fare conoscere stili di vita sani e promuovere un utilizzo consapevole e responsabile della moto e l’importanza delle regole del codice della strada. Troppo spesso siamo parte di soccorsi che vedono coinvolti motociclisti e promuovere un utilizzo consapevole della moto fa parte di una campagna di prevenzione”.
Parallelamente al MotoGiro, sempre in Piazza Monte Grappa, sarà allestito il Villaggio Croce Rossa, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza per conoscere da vicino le attività dei volontari. All’interno del villaggio sarà possibile visitare alcuni mezzi della CRI, effettuare screening gratuiti per pressione arteriosa, glicemia, colesterolo ed ECG, test rapidi per diagnosi precoce di infezione da HIV, scoprire attività quotidiane del CRI e salire sul pullman Azzurro della Polizia Stradale.
Non mancheranno anche attività per i più piccoli, come l’ambulanza dei pupazzi e lezioni di educazione Stradale.
Presenti alla conferenza stampa di questa mattina, mercoledì 17 settembre, tenutasi presso la Camera di Commercio di Varese anche Annalisa Mentasti ed Ennio Marchesini, di Varese Terra di Moto: “Riguardo alla Croce Rossa erroneamente pensavo significasse solo autoambulanza e soccorso stradale – racconta Annalisa Mentasti – In realtà mi sono accorta che le attività che mettono in campo verso la territorialità e comunità di riferimento sono tantissime, di cui il soccorso è solo la più visibile. Varese Terra di Moto mette a disposizione le proprie conoscenze di network, Motoclub, giornali di settore per promuovere queste aggregazioni con finalità benefica e permettere l’unione con i veri attori protagonisti del comitato di Varese”.

L’edizione 2025 del MotoGiro si svilupperà in un percorso di circa 60 km toccando alcuni beni del FAI e altre bellezze architettoniche del territorio, come Villa Panza, Ville Ponti, Villa della Porta Bozzolo, Il Chiostro di Voltorre e Casa ed Emporio Macchi.
PROGRAMMA:
8:00-10:00 ritrovo e iscrizioni in Piazza Monte Grappa (lato Camera di Commercio)
10:00 chiusura iscrizioni
10:15 Partenza del MotoGiro
13:00 arrivo in Piazza Monte Grappa e aperitivo
Quote di partecipazione:
10 € (moto + pilota)
15 € (moto+pilota+passeggero)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.