A Bardello una nuova aula studio: la biblioteca si rinnova per la comunità
Sabato 18 ottobre l’inaugurazione della nuova sala lettura con festa, libri, musica e attività per tutte le età

La Biblioteca di Bardello con Malgesso e Bregano apre le porte a un nuovo spazio dedicato alla cultura e allo studio. Sabato 18 ottobre 2025 alle ore 10.30, presso la sede di via Matteotti 2, località Bardello, si terrà l’inaugurazione della nuova aula studio e sala lettura, un ambiente pensato per accogliere studenti, lettori e cittadini in cerca di un luogo tranquillo e stimolante.
L’ampliamento degli spazi bibliotecari rappresenta un passo importante nel rafforzare il ruolo della biblioteca come centro vitale di aggregazione culturale, dove la conoscenza si intreccia con la partecipazione attiva della comunità.
Una mattinata tra libri, musica e racconti
L’inaugurazione sarà l’occasione per vivere una mattinata di festa, con un programma ricco e variegato. Oltre al tradizionale taglio del nastro, i visitatori potranno curiosare tra i volumi della fiera del libro, ascoltare interventi dedicati alle storie di volontariato del territorio, assistere a momenti di musica dal vivo e incontrare uno scrittore locale, ospite speciale dell’evento. Non mancherà uno spazio pensato per i più piccoli, con attività e proposte a loro misura, mentre a tutti i partecipanti sarà offerto un piccolo rinfresco per concludere la mattinata in modo conviviale.
Una biblioteca che cresce insieme al territorio
La nuova aula studio nasce per rispondere al crescente bisogno di spazi pubblici dedicati allo studio e alla lettura, accessibili, funzionali e inclusivi. Si tratta di un investimento concreto nella promozione della cultura, in un luogo che si rinnova mantenendo salde le sue radici nella comunità. L’invito è aperto a tutti i cittadini e le cittadine dei tre comuni coinvolti, per scoprire insieme questa nuova risorsa e continuare a fare della biblioteca un punto di riferimento vivo e partecipato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.