Albizzate diventa una grande fattoria per un giorno: arriva la Festa contadina

Trattori, rapaci, prodotti agricoli: dalla benedizione degli animali alle targhe di storia locale ecco il programma della festa di domenica 26 ottobre

albizzate festa contadina

Albizzate celebra la tradizione contadina domenica 26 ottobre, dalle 10 alle 18, in piazza IV Novembre, con una giornata dedicata all’uva, agli animali e ai prodotti locali che trasformerà il centro in un grande spazio rurale tra laboratori, dimostrazioni e sapori del territorio. A presentarla, in Comune, c’erano il sindaco Mirko Zorzo, la vice Eliana Brusa, gli Alpini, la Pro Loco, il Comitato genitori e “A Scuola di Fattoria”.

L’inaugurazione della festa è prevista alle ore 10, mentre alle 11.30 si terrà la benedizione degli animali e dei mezzi agricoli, un rito che richiama il legame storico della comunità con il mondo delle cascine; nel pomeriggio, alle 15, verranno scoperte le targhe di storia locale e alle 15.30 si apriranno i giochi nell’area feste, pensati per coinvolgere famiglie e bambini in un clima di convivialità.​

Il percorso si snoderà anche attraverso due sale espositive: in Sala Reni i visitatori potranno scoprire un’ampia rassegna di attrezzi agricoli, testimonianza della manualità e dell’ingegno che hanno accompagnato il lavoro nei campi in epoche diverse; in Sala Piotti, invece, spazio ad attività e percorsi tematici per i più piccoli, un invito a conoscere la cultura contadina con un approccio esperienziale e giocoso. All’esterno il programma propone momenti a contatto diretto con gli animali e le pratiche di fattoria: dall’esposizione zootecnica alla prova di mungitura con la “mascotte Camomilla”, dalla pigiatura dell’uva alla tosatura delle pecore, fino alla dimostrazione di volo dei rapaci che promette di attirare curiosi e appassionati. Non mancheranno un angolo dedicato al mondo delle api, le zucche di Halloween, il “battesimo della sella” per i più piccoli, insieme alla presenza di trattori e mezzi agricoli che racconteranno la meccanizzazione delle campagne in chiave divulgativa.​

Capitolo gastronomia: gli Alpini cureranno lo stand con bar, salamino e patatine per tutto l’arco della giornata; tra le 12 e le 14 verrà servito il pranzo con pasta al ragù o al pomodoro e costate, un menu semplice e conviviale che accompagna la socialità tipica delle feste di paese. Lungo il percorso saranno inoltre disponibili banchi dedicati alla vendita di prodotti agricoli, locali e artigianali, per sostenere la filiera corta e valorizzare le realtà produttive del Varesotto, dall’orto alla tavola.​

La festa contadina di Albizzate riunisce associazioni, scuole e famiglie in un racconto a più voci che intreccia memoria e presente: le cerimonie, gli allestimenti e le dimostrazioni restituiscono il profilo di una comunità che custodisce le proprie radici e le rilancia in chiave educativa e turistica, con attenzione alla sostenibilità e alla cultura del cibo. Tra tradizione, divulgazione e intrattenimento, l’appuntamento di domenica offre un’occasione per scoprire la storia agricola del territorio e vivere una giornata all’aria aperta, a misura di bambini e appassionati, nel cuore di Albizzate.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.