«Benvenuto in una sede che meglio non poteva essere»: a Volandia il Tornado PA-200
A Volandia arriva il Tornado PA-200, storico velivolo dell’Aeronautica Militare che ha segnato oltre quarant’anni di difesa aerea europea. Donato dall’Aeronautica al museo, il Tornado è stato presentato durante la serata dedicata al Volo in Rosa, alla presenza di autorità civili e militari

Alla tradizione del Volo in Rosa di Volandia si è aggiunto quest’anno un protagonista d’eccezione: il Tornado PA-200. Un ingresso che arricchisce ulteriormente la collezione permanente, frutto di una collaborazione sempre più stretta con la Forza Armata.
Velivolo iconico entrato in servizio nei primi anni Ottanta, il Tornado ha rappresentato per oltre quarant’anni uno dei pilastri della difesa aerea europea e un simbolo di tecnologia e cooperazione internazionale. A Volandia è esposto nella sua inconfondibile livrea NATO Grey.
«Si tratta di mantenere vivo il ricordo di una macchina che ha fatto molto per l’Aeronautica Militare, accompagnandola dall’immediato dopoguerra all’avvio della forza aerea moderna che conosciamo oggi», ha sottolineato il generale Silvano Frigerio, protagonista di questa collaborazione e ospite d’onore della cerimonia.

L’arrivo del velivolo, lo scorso 7 settembre, è stato possibile grazie al supporto tecnico del Comando Aeroporto di Cameri e del 1° Reparto Manutenzione Velivoli, che hanno curato trasporto e montaggio.
«Non posso che ribadire il mio grazie all’Aeronautica Militare per scegliere sempre più spesso di affidare a Volandia velivoli che ne hanno segnato la storia – ha commentato Marco Reguzzoni, presidente Parco e Museo del Volo Volandia – permettendoci, come in questo caso, di essere tra i pochissimi musei al mondo a esporre un Tornado».
Tra le autorità presenti: il gen. b. Giuseppe Coppola (comandante GdF Varese), il questore di Varese Carlo Ambrogio Enrico Mazza, Ismaele Rognoni (presidente Parco del Ticino), Riccardo Comerio (presidente LIUC), Roberto Grassi (vicepresidente e AD Università LIUC) e Luigi Galdabini, presidente di Confindustria Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.