Brusimpiano, “Armonia di Voci” riempie la Chiesa e i cuori
Grande partecipazione per la seconda edizione della rassegna corale organizzata dall’Associazione Culturale Piambello con il Coro Piambello diretto da Renato Orsenigo

Una domenica pomeriggio all’insegna della musica corale, della bellezza e del riconoscimento a chi lavora con passione per la cultura. Si è svolta con grande successo domenica 12 ottobre la seconda edizione di “Armonia di Voci”, rassegna organizzata dall’Associazione Culturale Piambello in collaborazione con il Coro Piambello, diretto dal maestro Renato Orsenigo.
Cori e applausi nella chiesa di Santa Maria Nascente
Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria Nascente di Brusimpiano, oltre 150 persone hanno partecipato a una giornata intensa di musica e condivisione. Sul palco – o meglio, tra le navate – si sono esibiti il Coro Piambello di Brusimpiano, il Coro Amici della Montagna di Origgio e il Coro Alpino Lombardo di Senago.
A fare da filo conduttore della serata è stata la voce narrante di Marco Viale, che ha guidato il pubblico con competenza e sensibilità, accompagnando l’ascolto tra atmosfere evocative e racconti di montagna, tradizione e coralità.
Riconoscimenti a chi fa vivere la musica
Durante l’evento sono state consegnate alcune targhe di riconoscimento a persone che si sono distinte nel tempo per il loro contributo alla diffusione e al sostegno della musica corale. I premi, consegnati dal presidente dell’associazione Norberto Anelli, sono andati a: Daniela Gugole, Raffaele Ceriani, Silvestro Nocco, Enrico Iori.
Le targhe erano accompagnate da un’illustrazione firmata da Anna Marabelli, artista e consigliera dell’associazione, che con il suo tocco ha reso ancora più speciale il momento del riconoscimento.
Un progetto corale nel vero senso del termine
“Armonia di Voci” si conferma un appuntamento sentito e partecipato, capace di valorizzare il canto corale come espressione di comunità, cultura e bellezza condivisa. Un progetto che nasce dal territorio e che, grazie all’impegno dell’Associazione Culturale Piambello, continua a crescere di edizione in edizione, coinvolgendo realtà diverse unite da una sola, grande passione: la musica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.