Carlo Zanzi racconta Varese e l’amore che resiste al tempo: un romanzo di carne, coscienza e memoria
Questa sera alle 18, allo Spazio Libero di Materia di Castronno, lo scrittore presenta un romanzo che intreccia sentimenti, etica e radici affettive, con una città reale e simbolica che diventa protagonista.

Quello che Carlo Zanzi presenta oggi (inizio ore 18) al pubblico di Materia Spazio libero di Castronno è un romanzo che scava nei territori silenziosi dell’anima, là dove desiderio e responsabilità si incontrano e spesso si feriscono a vicenda.
Una storia che respira dentro Varese, città amata con senso di appartenenza, trasformata in bussola emotiva e teatro morale: piazza San Vittore, il corso Matteotti, il Molina, il Campo dei Fiori non sono semplici scenografie, ma luoghi che ascoltano e restituiscono il battito dei personaggi.
La storia vive attorno a tre figure cardine: un personaggio femminile giovane, inquieta e luminosa, che cerca una vita intera in un solo battito del cuore, un personaggio maschile giovane, idealista e sospeso tra regole e istinto, un personaggio maschile adulto, lucido e tormentato, che conosce la profondità della rinuncia.
Tra loro si forma un triangolo affettivo che prima di essere passione è conflitto interiore: il romanzo non giudica, racconta e osserva le relazioni. Non urla, ma sussurra con fermezza. Il desiderio è nominato, il corpo esiste, ma sempre attraversato da coscienza e conseguenze. Accanto alla giovinezza vibra la vecchiaia, ritratta con una crudezza pietosa e senza retorica, grazie alla figura di un anziano ospite del Molina.
La sua voce in prima persona riconduce il lettore alla realtà esistenziale con tutta la fragilità, dipendenza e umiliazione della sua condizione, ma anche una inattesa possibilità di redenzione, fatta di incontri minimi e gesti di cura. L’ingresso di due giovani volontari nella casa di riposo è una fenditura di luce: la vita non si divide in età, ma si consegna di mano in mano, come un testimone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.