Castelseprio, cittadinanza onoraria a Dante De Molli per i suoi 100 anni

Centosei cittadini hanno chiesto al Comune di riconoscere ufficialmente l’impegno di Dante De Molli nel tramandare la storia locale

dante de molli

Sabato 11 ottobre, il consiglio comunale di Castelseprio si è riunito in una seduta speciale per un’occasione davvero unica: la proposta, da parte di 106 cittadini, di conferire la cittadinanza onoraria a Dante De Molli, centenario residente a Carnago ma da sempre legato a Castelseprio e alla sua storia.

La cerimonia si è svolta alle ore 11.30 nella Sala Consiliare del Comune, alla presenza della Giunta e di numerosi cittadini. Il protagonista, nato a Rovate il 25 settembre 1925, è stato celebrato per il suo lungo impegno nella valorizzazione delle tradizioni locali e per la capacità, riconosciuta da più generazioni, di trasmettere con passione la memoria del territorio.

Un secolo di vita al servizio della memoria collettiva

Dante De Molli è stato descritto nella proposta presentata come «un profondo conoscitore della realtà locale e delle sue tradizioni, oltre che un erudito narratore». Conosciuto in tutto il territorio per le sue ricerche, i racconti e la capacità di coinvolgere i più giovani, ha rappresentato negli anni una vera e propria “memoria vivente” per Castelseprio e i paesi vicini.

Il conferimento della cittadinanza onoraria, ora al vaglio finale della Giunta, rappresenta un riconoscimento simbolico ma significativo per un uomo che ha dedicato gran parte della sua vita a custodire e raccontare le radici della comunità.

Una proposta dal basso, sostenuta dalla comunità

La richiesta ufficiale è stata sottoscritta da 106 cittadini residenti a Castelseprio, segno concreto dell’affetto e della stima che il paese nutre nei confronti di De Molli. La proposta è stata acquisita agli atti del Comune e ha trovato immediato riscontro nell’organizzazione di un consiglio comunale dedicato.

«È un gesto che nasce dalla comunità e che testimonia l’importanza di riconoscere il valore umano e culturale di chi ha saputo tenere viva la nostra storia» – ha dichiarato il sindaco durante la seduta.

La cittadinanza onoraria come segno di gratitudine

La cerimonia di conferimento ufficiale della cittadinanza onoraria si terrà nei prossimi giorni, in una data ancora da definire, ma già annunciata come un momento pubblico e partecipato. Il Comune sta lavorando per organizzare l’evento coinvolgendo anche le scuole e le associazioni culturali del territorio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.