Ciceri: “Partita difficile, ci sono mancate presto le energie”

L'allenatore del Varese commenta la sconfitta contro la Biellese: "Rimbocchiamoci le maniche e cerchiamo di alzare il livello prestativo". Prina: "I ragazzi sono stati stupendi, hanno giocato una partita di livello molto alto, di grande qualità e personalità"

Varese - Biellese

VARESE – BIELLESE 0-1 | LE VOCI DEI PROTAGONISTI

ANDREA CICERI (Allenatore Varese): È stata una partita difficile in cui abbiamo faticato tanto e spiace soprattutto per il primo tempo, dove abbiamo sofferto parecchio e le occasioni migliori sono state frutto di errori abbastanza grossolani nostri. Nella ripresa ci eravamo un po’ sistemati e spiace aver preso gol in quel momento perché sembrava la partita fosse più bloccata. Le energie, secondo me, sono mancate presto, sono mancate da subito. Non riusciamo ancora a fare la partita che vorremmo da un punto di vista fisico, e questo è inevitabile perché – e non è una scusa, ma un dato di fatto – abbiamo troppi giocatori che hanno saltato un lungo periodo. In questo momento, reggere i ritmi che vorremmo tenere evidenzia troppa differenza tra i giocatori che hanno giocato un po’ di più. Questo è un tema che ci ha portato a non avere grande energia subito e a doverci abbassare in alcuni frangenti. I ragazzi hanno fatto di tutto per non andare sotto e, nel momento in cui siamo riusciti un attimino a essere un po’ più svelti e alzare il baricentro, è stato un peccato prendere gol. Dopo, giustamente, l’energia come struttura fisica era pochissima: loro si sono chiusi dietro e ripartivano, e noi non avevamo più grosse risorse se non tentare qualche sortita palla al piede.

CICERI 2: Nell’intervallo ho provato a cambiare qualcosa perché non riuscivamo ad alzare il baricentro, né ad avere una presenza più vicina centralmente a Romero, né a trovare con facilità la prima uscita rispetto alla loro pressione. Ho preferito togliere quella che dovrebbe essere la nostra fonte del gioco, Tentoni, che, appunto, viene da un periodo in cui non si è allenato tanto. Dispiace dare un dispiacere a tutti i tifosi presenti, perché il colpo d’occhio dello stadio era davvero bello. Sapevamo che quando i risultati erano positivi dovevamo lavorare tanto e crescere ancora, ne prendiamo atto adesso e incassiamo la prima sconfitta dell’anno. Detto questo, adesso rimbocchiamoci le maniche e cerchiamo di alzare il livello prestativo soprattutto sotto questo punto di vista.

LUCA PRINA (Allenatore Biellese): L’aspetto emotivo per la storia, per tutti questi 15 anni, era forte. Oggi è storica dal punto di vista proprio del campo, che poi è il lavoro che mi compete, perché i ragazzi sono stati stupendi, hanno giocato una partita di livello molto alto, di grande qualità e personalità. Abbiamo controllato il gioco per tutto il primo tempo. Se c’è un appunto è che, nel percorso di crescita, nel primo tempo dobbiamo essere in vantaggio, perché poi sappiamo che queste sono categorie dove non sai cosa può succedere. Una delle cose che ho guardato tantissimo è chi è entrato dopo: chi è entrato in questa squadra ha fatto la differenza e ha inciso sul risultato, e questo è un aspetto che ci permette di portare avanti il nostro lavoro con grande fiducia, con grande stima, perché sono dettagli che magari da fuori arrivano meno, ma sono quelli che poi fanno la differenza. Il Varese è una squadra importante, con giocatori di valore e una piazza che richiede attenzione particolare. Nello sport, soprattutto nel calcio, si tende sempre a vedere il meno, ma oggi bisogna dare meriti alla Biellese: non quante squadre avrebbero fatto risultato contro il noi oggi. Rispetto al campionato vedo il Vado davanti a tutti, solo loro possono perderlo.

MATTEO BRUZZONE (capitano Varese): Ora fa male, ora brucia, ma dobbiamo guardare avanti. Sicuramente saremo più arrabbiati, più affamati, perché queste partite, come magari quella col Chisola, l’avversario ci mette in difficoltà e dobbiamo essere più squadra, più uniti, e cercare di non prendere quello che abbiamo preso. Le partite che non riusciamo a vincere perché in quel momento non riusciamo a buttarla dentro, dobbiamo cercare di non perdere. Dall’altro punto di vista può farci tra virgolette bene perché non avevamo ancora perso, e quindi questa sconfitta ci deve bruciare un po’ all’interno. Magari i momenti in cui eravamo tanto sotto pressione siamo andati un po’ in difficoltà.Deve succedere sicuramente meno perché credo che un paio di salvataggi alla fine sono stati fatti nel primo tempo, potevamo essere sotto, però c’è stata la voglia di provare a creare. Sono convinto che quel gol lì, se fosse successo nel primo tempo, non l’avremmo preso perché era un momento in cui stavamo spingendo di più, forse anche inconsciamente ci sentivamo un po’ più belli.

APPUNTAMENTO SU RADIO MATERIA
Appuntamento con lo sport a Radio Materia, la nuova web radio di VareseNews. Si parlerà degli eventi sportivi del fine settimana tutti i lunedì alle ore 13In studio Francesco Mazzoleni insieme a Orlando Mastrillo per parlare dei risultati e degli spunti offerti dagli atleti e dalle squadre della provincia di Varese. Per collegarsi a Radio Materia è sufficiente CLICCARE QUI.

Francesco Mazzoleni
francesco.mazzoleni@varesenews.it
Sport e Malnate, passione e territorio per comunicare e raccontare emozioni
Pubblicato il 05 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.