Confronto su lavoro e diritti: a Varese incontro su progetto InLav

L'iniziativa è stata promossa da Regione Lombardia, Anci Lombardia e Università di Milano-Bicocca per contrastare lo sfruttamento lavorativo e favorire nuove forme di collaborazione tra enti, associazioni e istituzioni locali

inlav provincia di varese

Si è svolta a Villa Recalcati di Varese, lo scorso martedì 21 ottobre, la seconda giornata del progetto InLav, iniziativa promossa da Regione Lombardia, Anci Lombardia e Università di Milano-Bicocca per contrastare lo sfruttamento lavorativo e favorire nuove forme di collaborazione tra enti, associazioni e istituzioni locali.

L’incontro è stato aperto da Rodolfo Di Gilio, dirigente dell’area lavoro della Provincia di Varese, e dagli interventi di Nicol Mondin (Anci Lombardia) e Nicola Basile, esperto di politiche pubbliche e welfare locale. Mondin ha ricordato gli obiettivi centrali del progetto, mentre Basile ha sottolineato l’importanza di attivare il territorio e raccogliere esperienze dirette per costruire patti territoriali fondati su governance condivisa e integrazione tra politiche sociali e del lavoro.

A seguire, gli interventi di Marco Bellumore (Ispettorato Territoriale del Lavoro di Varese), Pino Pizzo (segretario Cgil di Varese) e Roberta Bettoni (Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione) hanno offerto una lettura a più voci del fenomeno dello sfruttamento. Bellumore ha richiamato la necessità di distinguere tra sfruttamento penalmente rilevante e lavoro irregolare, mentre Pizzo ha posto l’accento sulla dignità dei lavoratori, troppo spesso costretti al silenzio per paura di perdere i pochi diritti acquisiti.

Bettoni ha infine evidenziato la vulnerabilità dei lavoratori stranieri, sottolineando come il dialogo tra istituzioni e mondo sociale possa spezzare la catena di ricattabilità e disagio. Dopo i contributi, i partecipanti si sono confrontati in gruppi di lavoro per elaborare riflessioni e proposte condivise.

In chiusura, Davide Lopresti, responsabile comunicazione di InLav, ha ricordato le risorse disponibili sul sito www.inlav.it, dove sono consultabili materiali e webinar dedicati al tema del lavoro dignitoso.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.