Emanuele Monti elogia l’ospedale di Comunità di Luino, nonostante i ritardi e i letti ridotti

Il presidente ricorda il progetto che ho fortemente voluto con la Legge 22 del 2021. L'attivazione grazie alla coprogettazione con la Fondazione Comi che mette a disposizione i 4 medici

ospedale di luino

«L’Ospedale di Comunità è un progetto che ho fortemente voluto con la Legge 22 del 2021, la legge di potenziamento del sistema sanitario lombardo, che ha introdotto queste nuove strutture in tutta la regione. A Luino, in particolare, avevamo previsto la nascita dell’Ospedale di Comunità al quinto piano del nosocomio, e oggi, a meno di quattro anni di distanza, possiamo dire che quell’obiettivo è stato raggiunto».

Nonostante il ritardo nell’attivazione di un’offerta di ricovero che era data per pronta già nel 2022 e considerando che, a pieno regime, avrà 16 letti e non i 20 annunciati inizialmente, Monti ha parlato di: «risultato importante, nato sia da un atto legislativo sia da una richiesta storica del territorio, che da anni chiedeva di recuperare il quinto piano dell’ospedale di Luino per finalità assistenziali».

«Grazie alla convenzione con la Fondazione Comi, che mette a disposizione il proprio personale all’interno dell’Ospedale di Comunità ( i 4 medici), realizziamo una vera integrazione tra sanitario e sociosanitario, un modello che considero fondamentale per il futuro della nostra sanità». Il risultato importante è anche essere riusciti a coinvolgere un ente esterno per avere il personale necessario all’attivazione dei letti che, al momento, sono solo due.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.