Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale
La Presidente della Commissione Famedio Francesca Strazzi: “ Un importante intervento che porta a valorizzare il bene monumentale che ospiterà il memoriale dedicato ai benemeriti"

Sono in pieno svolgimento i lavori per realizzare il nuovo Famedio cittadino al Cimitero Monumentale di Varese, nel quartiere di Giubiano. Il memoriale dedicato a uomini e donne che hanno contribuito a costruire la storia della città e del Paese troverà spazio nel grande porticato all’ingresso del cimitero.
E proprio grazie alle opere di riqualificazione propedeutiche alla realizzazione del Famedio, su una delle pareti del porticato a tre campate sta affiorando un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale: l’affresco è databile all’epoca della costruzione del muro di cinta eseguita ad opera dell’architetto Carlo Maciachini, che progettò l’intera struttura a fine Ottocento.
“Il restauro del porticato con la realizzazione del nuovo Famedio – sottolinea Francesca Strazzi – oltre a rendere omaggio alle personalità illustri e benemerite legate alla storia della nostra città, si inserisce in un generale percorso di valorizzazione e tutela del prezioso patrimonio storico e artistico costituito dai sepolcri cittadini, autentici musei a cielo aperto”.
Un percorso che negli ultimi mesi ha visto i lavori di manutenzione straordinaria per il restauro degli Ossari del cimitero di Sant’Ambrogio, oltre alla realizzazione di una serie di percorsi tematici al Cimitero Monumentale di Giubiano e al Cimitero di Bregazzana, nell’ambito della rassegna Conosci il tuo patrimonio: quattro visite guidate che hanno visto una grande partecipazione di pubblico e che sono state finalizzate a far conoscere il patrimonio artistico e architettonico dei cimiteri cittadini.
Un percorso che inoltre ha portato anche alla realizzazione di una mappatura della valenza artistica di monumenti e sculture ad opera della Commissione dedicata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.