Gemonio, via ai lavori per la costruzione di un nuovo asilo nido comunale
La struttura sorgerà in via Campiuso tra le scuole elementari e la palestra, grazie a un finanziamento PNRR di 480mila euro. Corsa contro il tempo: dovrà essere pronta per giugno 2026

Con l’approvazione avvenuta in consiglio comunale nei giorni scorsi, a Gemonio è partita l’operazione “asilo nido comunale”. Grazie a un finanziamento di 480mila euro ottenuto attraverso il PNRR infatti, l’amministrazione del sindaco Samuel Lucchini ha avviato l’iter per una struttura completamente nuova e che permetterà di ospitare fino a 20 bambini tra i pochi mesi e i due anni.
L’area individuata per il nuovo edificio (il PNRR prevede, appunto, le realizzazione di una struttura nuova di zecca) è una parte dell’attuale cortile delle scuole elementari: l’ingresso sarà su via Campiuso e la scuola sarà posizionata lungo la via stessa, a partire dal confine tra il cortile e la palestra comunale. Agli alunni delle elementari “Edoardo Curti” rimarrà comunque un’area sufficiente per svolgere le attività all’aperto e gli intervalli. Foto di Felix Baby Lama da Pixabay
Il problema principale, però, è rappresentato dalle tempistiche. Le regole stringenti e non derogabili che accompagnano l’erogazione dei fondi del PNRR prevedono che il nuovo asilo nido venga costruito e completato entro l’inizio del prossimo mese di giugno 2026. Una vera e propria corsa contro il tempo che l’amministrazione e l’ufficio tecnico comunale (che ha curato internamente l’intero progetto) hanno deciso ugualmente di compiere.

Per questo, l’avvio dei lavori è imminente e inizierà con lo spostamento di una serra didattica e con l’abbattimento di alcuni pini – non particolarmente voluminosi – che si trovano tra il cortile delle scuole e la palestra, senza i quali si guadagneranno preziosi metri quadrati di terreno (appunto nell’ottica di non ridurre troppo lo spazio ricreativo degli scolari).
«Con l’arrivo in paese di un nuovo asilo nido, Gemonio garantirà un’offerta formativa completa dagli zero ai 14 anni» spiega il sindaco Lucchini facendo riferimento alla presenza sul territorio sia della scuola materna “Corda” (una Fondazione Ente del Terzo Settore) che ha anche la sezione primavera oltre che alla primaria “Edoardo Curti” e alla secondaria di primo grado “Dante Alighieri”, queste ultime posizionate nella stessa zona del nuovo nido. «Per la nostra amministrazione è una novità importante che contribuirà allo sviluppo dell’intera comunità e che coprirà una domanda molto alta, trattandosi di un nido pubblico».
I costi totali della nuova opera saranno di 520mila euro con il Comune che coprirà i 40mila euro mancanti rispetto al contributo PNRR. Per questa è stata approvata una variazione di bilancio, con il voto favorevole anche del consigliere di minoranza presente. Uno sforzo economico, per un piccolo comune, fatto nell’ottica di investire sui cittadini più giovani e sulle loro famiglie, anche perché quello di Gemonio è stato uno dei soli cinque progetti di questo tipo approvati in Lombardia nel corso delle ultime erogazioni del PNRR.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.