Gli studenti di Cuveglio alla Marcia della Pace di Assisi: un cammino di formazione e impegno civile
Le classi terze dell’Istituto di Cuveglio partecipano alla storica Perugia-Assisi del 12 ottobre, nell’ambito dell’adesione alla Rete Nazionale delle Scuole di Pace

Il prossimo 12 ottobre sarà una giornata speciale per gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado di Cuveglio, che parteciperanno alla Marcia per la Pace e la Fraternità Perugia-Assisi, uno degli appuntamenti più significativi del panorama educativo e civile italiano.
L’iniziativa, promossa e organizzata da un gruppo di docenti, rappresenta il culmine di un percorso formativo che ha coinvolto gli studenti nella riflessione sui temi della pace, della non violenza, dei diritti umani e della cittadinanza attiva.
L’istituto di Cuveglio ha recentemente aderito alla Rete Nazionale delle Scuole di Pace, progetto che promuove la formazione di giovani costruttori e costruttrici di un futuro più giusto e solidale. L’ingresso in questa rete consente di partecipare a iniziative di grande rilievo come la Giornata della Cura e il Festival della Pace, oltre a numerosi scambi e percorsi formativi rivolti a studenti e docenti.
«La scuola – sottolineano gli organizzatori – ha un ruolo fondamentale nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili. Educare alla pace e alla cura dell’altro significa dare ai ragazzi strumenti concreti per costruire una società più equa e solidale».
La Marcia Perugia-Assisi, che da oltre sessant’anni riunisce migliaia di persone da tutta Italia, sarà per i giovani cuvegliesi non solo un momento di partecipazione collettiva, ma anche un’esperienza di crescita personale e civica. Dopo aver approfondito in classe i principi della Costituzione Italiana, la giustizia sociale e il valore della convivenza pacifica, i ragazzi potranno ora tradurre in azione quanto appreso, camminando insieme a coetanei, insegnanti e cittadini di ogni età.
«Sarà un’occasione per trasformare la conoscenza in esperienza, per sentire che ognuno di noi può fare la differenza, anche con un passo alla volta».
L’iniziativa è resa possibile grazie all’impegno del corpo docente e al sostegno delle famiglie, che hanno accolto con entusiasmo il progetto. Un viaggio, quello verso Assisi, che per i ragazzi di Cuveglio sarà molto più di una gita: un passo concreto verso la costruzione della pace.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.