Guasto elettrico a Caravate, novanta le utenze coinvolte. Al via le procedure per i risarcimenti
Domenica il guasto al cavo neutro ha fatto salire la tensione a 380 volt. Il sindaco Tardugno: "La zona del Comune è al buio: ho chiesto un intervento immediato per ovviare alla problematica"

È stata una giornata complicata per Caravate, dove nel primo pomeriggio di domenica 5 ottobre un guasto elettrico ha creato disagi a decine di famiglie e attività commerciali. Il problema è nato da un malfunzionamento del cavo neutro dell’elettricità nei pressi del Municipio, che ha fatto salire la tensione fino a 380 volt, danneggiando impianti e apparecchi.
«Dopo la segnalazione di alcuni cittadini – spiega il sindaco Nicola Tardugno – mi sono recato subito sul posto. Enel era già intervenuta e aveva installato un generatore di corrente per evitare l’interruzione totale del servizio».
Già nel corso del pomeriggio molti residenti hanno iniziato a segnalare problemi: elettrodomestici che si spegnevano o smettevano di funzionare, caldaie fuori uso e, nei casi peggiori, danni irreparabili. Tra le aree più colpite piazza Garibaldi e via XX Settembre, dove si trovano anche esercizi commerciali e la farmacia del paese, costretta a buttare i medicinali conservati nei frigoriferi.
“Nel tardo pomeriggio – racconta ancora il sindaco – insieme ad alcuni dipendenti comunali abbiamo verificato i guasti all’impianto elettrico del Municipio. Solo nella giornata successiva, lunedì, sono stati ripristinati linea telefonica, wi-fi, impianto elettrico con l’intervento di professionisti del settore, appurando, fortunatamente, che il server era ancora funzionante dopo il riavvio, ancorché alcuni elementi dell’impianto sono stati seriamente danneggiati a causa del guasto”.
Decine di cittadini hanno contattato gli uffici comunali per chiedere spiegazioni e segnalare danni a elettrodomestici, caldaie e impianti domestici. Enel ha poi confermato che sono state coinvolte 90 utenze. “Mi sono messo in contatto con il referente – continua Tardugno – che ci ha fornito un rapporto dettagliato e le modalità per ottenere i risarcimenti. Sarà disponibile un volantino informativo con tutte le istruzioni, anche per aiutare gli anziani nella compilazione online”.
Resta invece da risolvere la questione dell’illuminazione pubblica: “La zona dal Municipio verso piazza Garibaldi e la pista ciclabile che porta all’area verde sono al buio completo. Ho chiesto un intervento immediato ad Enel: domani invieremo gli identificativi dei punti luce interessati. Con il cambio d’ora ormai vicino, la sicurezza del centro va garantita”.
Il generatore installato da Enel è tuttora in funzione, in attesa che la linea principale venga completamente ripristinata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.