Il Coro Divertimento Vocale canta per Admo a Cassano Magnago: teatro sold out e grande partecipazione

Protagonista della serata insieme al coro i giovani attori della compagnia teatrale Fuori Tempo Massimo di Venegono Inferiore

Generico 13 Oct 2025

Cassano Magnago ha risposto con entusiasmo all’appello della solidarietà. Venerdì 10 ottobre, al Cinema Teatro Auditorium, si è svolto il concerto benefico “Cassano Magnago in musica per la vita”, organizzato in favore di ADMO Lombardia ETS. La serata ha registrato il tutto esaurito, trasformando la sala in un abbraccio collettivo di musica, teatro e speranza.

Musica e teatro per raccontare la donazione

Protagonista della serata è stato il Coro Divertimento Vocale, che con le sue 150 voci e la band ha emozionato il pubblico con un repertorio pop-rock carico di energia. Accanto a loro i giovani attori della compagnia teatrale Fuori Tempo Massimo di Venegono Inferiore, che hanno alternato le esibizioni musicali con brevi rappresentazioni dedicate a spiegare in modo chiaro e coinvolgente come funziona la donazione di midollo osseo e quanto possa essere determinante per salvare una vita.

La testimonianza di Raffaella

L’iniziativa nasce dall’impegno di Raffaella Gnocchi, cassanese, corista del Coro Divertimento Vocale. Nel 2022 ha affrontato una malattia e ha potuto guarire grazie al trapianto di midollo osseo donato dal fratello. Da quella esperienza ha scelto di dedicarsi come volontaria ad ADMO, incontrando tanti altri pazienti ancora in attesa di un donatore compatibile.

Perché è importante donare

Ogni anno in Italia circa 2.000 persone necessitano di un trapianto di midollo osseo per continuare a vivere. La probabilità di trovare un donatore compatibile all’interno della famiglia è di 1 su 4, ma quando la ricerca si sposta sul registro internazionale la possibilità scende a 1 su 100.000. Per questo ADMO Lombardia ETS lavora costantemente per informare e sensibilizzare nuovi donatori.

Iscriversi al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR) è semplice: serve avere tra i 18 e i 35 anni (con permanenza fino ai 55), pesare almeno 50 kg, essere in buona salute ed essere disponibili a donare in caso di compatibilità. È sufficiente un prelievo di sangue o saliva per entrare nel registro nazionale.

Una rete di solidarietà

Grazie alla generosità del pubblico, degli artisti e dei volontari, l’evento ha permesso di raccogliere fondi preziosi a sostegno delle attività di Admo Lombardia. Alla serata hanno partecipato anche Avis Cassano Magnago, Avis Busto Arsizio, Aido Varese e Ail Varese-Como, realtà che condividono lo stesso obiettivo: promuovere la cultura della donazione.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto al Comune di Cassano Magnago, per il patrocinio e la presenza istituzionale, al Coro Divertimento Vocale con il suo direttore Carlo Morandi e alla compagnia teatrale Fuori Tempo Massimo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.