Il fotografo umanitario Ibrahim Malla incontra gli studenti dell’Istituto Tommaseo di Busto Arsizio
Fotografo italo-siriano con alle spalle otto prestigiosi premi internazionali, Malla a invitato i ragazzi a seguire le loro passioni e il loro cuore
Durante la Settimana dell’Orientamento all’Istituto comprensivo Nicolò Tommaseo di Busto Arsizio, organizzata dalla professoressa Monica Premazzi, gli studenti di terza media hanno incontrato il fotografo umanitario Ibrahim Malla.
Nel corso dell’incontro, Malla ha raccontato le storie di alcune delle sue foto più famose e la sua storia personale, per ispirare i ragazzi e spronarli a seguire la loro passione e il loro cuore.
«La fotografia è sempre stata la mia passione – ha raccontato – quando in Siria è iniziata la guerra ho capito che potevo usarla per aiutare molte persone. Aiutare gli altri rende felici e sono orgoglioso di aver potuto aiutare molte persone grazie alle mie fotografie».
Malla, fotografo italo-siriano, ha al suo attivo otto importanti premi internazionali nel campo della fotografia e l’8 maggio 2025, è stato premiato all’Italian Teacher Award 2025 per il progetto “Fotografia Umanitaria in Inglese”, in virtù della sua particolare attenzione all’inclusione sociale e ai bisogni educativi speciali.
Ha inoltre fondato la prima accademia di fotografia umanitaria al mondo: la International School of Humanitarian Photography in Serbia nel 2018 e la Humanitarian Photography Academy in Italia nel 2020 ed è Ambasciatore di Buona Volontà per la Croce Rossa della Federazione di Bosnia ed Erzegovina, la Croce Rossa Ecuadoriana e la Croce Rossa Armena. Tra i riconoscimenti, ha ricevuto la Medaglia d’Argento al Merito della Croce Rossa Italiana e la Medaglia d’Oro all’Onore della Croce Rossa Armena.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.