Il Nido comunale “Bossi” di Cardano protagonista alla Giornata di studio per Grazia Honegger Fresco a Milano

Tra i relatori del convegno a Fondazione Feltrinelli ci sarà anche Sabrina Ricci, coordinatrice del nido cardanese

Grazia Honegger Fresco

Sabato 25 ottobre, alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano, si tiene la Giornata di studio “I segreti dell’infanzia. Accogliere un bambino nei primi tre anni di vita”, dedicata alla figura e l’eredità pedagogica di Grazia Honegger Fresco, allieva di Maria Montessori e tra le più importanti studiose dell’educazione della prima infanzia. Tra gli interventi in programma, anche quello di Sabrina Ricci, coordinatrice pedagogica del Nido comunale di Cardano, che presenterà una riflessione dal titolo “Lasciami crescere: è sempre necessario l’intervento dell’adulto?”.

Un’occasione preziosa per condividere l’esperienza educativa cardanese, nata da un lungo lavoro di squadra che ha unito osservazione e ricerca sul campo con pedagogisti e professionisti. «La presenza del Nido comunale in un contesto di così alto profilo, accanto a relatori provenienti dal mondo universitario e della ricerca pedagogica, rappresenta un riconoscimento significativo della qualità del progetto educativo cardanese e della elevatissima professionalità del suo personale e coordinamento», dicono dal municipio.

«È anche un motivo di orgoglio per l’Amministrazione comunale, che da anni investe con convinzione nei servizi per l’infanzia, considerandoli un pilastro fondamentale per la crescita della comunità». A conferma dell’interesse, oltre alla coordinatrice del Nido, saranno infatti presenti all’incontro l’assessore all’Istruzione Andrea Franzioni per l’amministrazione e la dottoressa Cristina De Alberti per l’Ufficio Istruzione della nostra città.

L’evento, patrocinato da diversi enti tra cui il Comune di Milano e il Comune di Cardano al Campo, riunirà esperti, pedagogisti e operatori dell’educazione da tutta Italia per riflettere sul valore dell’osservazione, dell’autonomia e delle cure come luogo educativo nei primi anni di vita. Un momento di confronto e di ispirazione che conferma il ruolo dei nidi come laboratori di cultura e innovazione pedagogica

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.