Inaugurato a Laveno Mombello il nuovo belvedere del Parco delle Torrazze

Torna fruibile lo spazio chiuso da giugno. Il sindaco Santagostino: “Restituiamo un luogo fruibile per passeggiate e momenti di socialità”

Sulle sponde del lago maggiore, nel comune di Laveno Mombello è stato inaugurato il nuovo spazio riqualificato del Parco delle Torrazze. Il belvedere, intitolato nel 2024 alle Fiamme Gialle per i 250 anni del Corpo, completa la “Passeggiata Romanini” aperta nel 2023 e si inserisce in un progetto più ampio che punta a collegare l’area con il molo di Cerro.

La cronistoria della riqualificazione

«Nel 2022 abbiamo aperto il parco, chiuso da più di trent’anni – ha ricordato il sindaco Luca Santagostino – e nel 2023 abbiamo realizzato la Passeggiata Romanini, che collega la parte alta con quella bassa. L’anno scorso abbiamo intitolato il belvedere alle Fiamme Gialle in occasione dei 250 anni dalla fondazione della Guardia di Finanza».

Un progetto da 400.000 euro

«Solo pochi mesi fa qui era tutto sterrato – ha continuato il primo cittadino – oggi restituiamo alla città un luogo sicuro e fruibile per passeggiate, eventi e momenti di socialità». L’intervento, finanziato da Regione Lombardia con circa 70.000 euro per la sola parte alta del parco, rientra in un piano complessivo da 400.000 euro che ha sostenuto anche il chiosco di Cerro e il lungolago del Gaggetto.

«Il nostro obiettivo – ha ricordato Santagostino – è creare una passeggiata unica che colleghi il parco delle Torrazze a Cerro. Negli anni scorsi abbiamo già chiuso temporaneamente la strada per permettere ai cittadini di godere di oltre quattro chilometri di camminata a lago. Questo intervento restituisce bellezza al territorio e amplia le opportunità di fruizione, anche per i giovani».

L’architetto Michelangelo Lassini ha sottolineato la messa in sicurezza dei percorsi, la riapertura di scorci sul lago e l’unitarietà del progetto, con “foglie” in cemento e arredi pensati anche per eventi e concerti. «Quest’area – ha concluso – è ora pronta ad accogliere cittadini e giovani, offrendo un nuovo punto di incontro panoramico e sicuro».

All’inaugurazione sono intervenuti anche il consigliere regionale Emanuele Monti e il presidente del Consiglio comunale dei giovani Giacomo Masci. Presenti, inoltre, il vicesindaco Fabio Bardelli e l’assessore allo Sport e al Terzo settore Barbara Sonzogni.

di
Pubblicato il 19 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.