Inseguimento in A4: la Polizia blocca tre svizzeri durante una gara clandestina a 230 all’ora tra Lamborghini e Ferrari
Fermati dopo una pericolosa sfida a folle velocità: maxi multa, patenti ritirate e auto sequestrate, oltre alla denuncia alla procura della Repubblica

Nel pomeriggio di martedì 9 settembre la Polizia Stradale di Novara ha fermato una corsa clandestina che si stava consumando lungo l’autostrada A4 Torino–Milano. Protagoniste tre supercar – due Lamborghini e una Ferrari – i cui conducenti, tutti cittadini svizzeri tra i 30 e i 40 anni, avevano deciso di trasformare l’autostrada in una pista, sfidandosi ad alta velocità (230 chilometri orari) tra gli altri veicoli in transito.
Il rocambolesco inseguimento è stato gestito da due pattuglie della Sottosezione di Novara Est, coordinate dal Centro Operativo Polizia Stradale di Torino. Gli agenti hanno attivato la modalità safety car, rallentando progressivamente il traffico e creando le condizioni di sicurezza necessarie per bloccare i tre bolidi e altri otto veicoli che li seguivano.
L’operazione ha evitato conseguenze potenzialmente drammatiche per la sicurezza degli automobilisti in viaggio. I tre piloti improvvisati sono stati denunciati all’Autorità giudiziaria di Novara, le loro patenti ritirate e le auto sottoposte a sequestro amministrativo, con la prospettiva della confisca definitiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.