Insubria Winner 2025: 4000 cani pronti a sfidarsi a Malpensa Fiere
Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre Malpensa Fiere ospiterà la famosa kermesse cinofila che eleggerà il "cane più bello"
È iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi espositivi più importanti del nostro territorio, che caratterizza abitualmente da più di vent’anni il week-end di Ognissanti e di Halloween.
Da Venerdì 31 Ottobre a Domenica 2 Novembre, infatti, i riflettori saranno puntati su Malpensa Fiere e “INSUBRIA WINNER Circuit”, l’ immancabile kermesse cinofila che quest’anno può vantare ben 3 giorni espositivi. Si prevede che circa 4000 cani, provenienti da tutto il mondo in rappresentanza di tutte le razze riconosciute, confluiranno nei padiglioni espositivi di Malpensa Fiere, per contendersi il titolo di “Best in Show”, cioè di cane più bello!
Un appuntamento no-stop, che quest’ anno inizia Venerdì 31 Ottobre con l’ Expò Internazionale di Desio, e, a corollario, nel pomeriggio, con l’attribuzione del titolo di “TOP DOG 2024“, che verrà assegnato al soggetto di ogni Razza che ha totalizzato il punteggio più elevato nel ranking previsto per le esposizioni italiane dall’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana nel 2024.
Sabato 1° Novembre, festività di Ognissanti, la kermesse cinofila proseguirà con l’ Expo’ Internazionale di Busto Arsizio e con i Raduni di Razza.
Domenica 2 Novembre sarà consacrata all’ evento clou di tutta la settimana, “INSUBRIA WINNER 2025“, denominazione che da più di 20 anni identifica l’ Expo’ Internazionale Canina di Varese.
Data l’esperienza positiva delle passate edizioni, “INSUBRIA WINNER”, divenuta da tempo un appuntamento immancabile per gli appassionati della cinofilia internazionale, si è “gemellata” anche quest’anno con altre due importanti Esposizioni Internazionali, quelle di Busto Arsizio e di Desio, grazie alla fattiva collaborazione con gli omonimi Gruppi Cinofili, molto attivi ed efficaci sul territorio.
Un risalto particolare va dato anche quest’ anno gai cosiddetti “Raduni di Razza” (che avranno luogo come si è detto il mattino di Sabato 1 Novembre), che possono essere considerati una sorta di “esposizione nell’esposizione”, dove i soggetti vengono giudicati da ultra-specialisti della razza di appartenenza.
Per quanto riguarda altre iniziative a corollario degli eventi espositivi, non ci sarà di sicuro di che
annoiarsi. Chi vorrà, potrà ad esempio effettuare con il proprio cane, anche se non iscritto ad una delle esposizioni previste dal programma e anche se meticcio, il test denominato CAE-1, finalizzato al rilascio del cosiddetto “patentino” (v. box dedicato all’ argomento).
Nell’ ormai tradizionale concorso per “Junior Handler“, decine di conduttori “in erba” saranno impegnati in tutte e tre lle giornate per mostrare nel Ring d’Onore le loro capacità di presentazione dei propri soggetti, per poi contendersi la palma di miglior conduttore nella “finale” di Domenica 2 Novembre.
Anche quest’ anno, sempre nella giornata di Domenica, nel contesto di INSUBRIA WINNER, verrà assegnato il Trofeo “Monge”, messo in palio dall’ omonima Azienda italiana, leader nel settore del pet food, per il miglior Gruppo di Allevamento. Inutile dire che, a contenderselo, saranno presenti alcuni tra i più famosi ed apprezzati allevatori del nostro Paese con i loro migliori soggetti.
A fare da intermezzo, musiche, danze e momenti di intrattenimento con il pubblico presente.
L’ INSUBRIA WINNER Circuit culminerà come di consueto nel pomeriggio di Domenica 2 Novembre con lo spettacolo unico nel suo genere del “Ring d’Onore”, che prelude alla proclamazione del “Best in Show”, vale a dire del cane piu bello dell’ Esposizione. Canovacci e coreografie “mozza-fiato” che si rinnovano ad ogni edizione hanno fatto sì che questo momento spettacolare sia divenuto nel corso degli anni famoso in tutto il mondo cinofilo. Chi non potesse assistervi di persona, potrà comunque seguirne tutte le fasi in streaming sul canale di “Animal News” (animalnews.tv).
Si segnala infine che, per tutti i tre giorni della manifestazione, saranno presenti i medici veterinari di Vetogene-ENCI Servizi per la raccolta dei campioni biologici finalizzati all’ estrazione del DNA ed al suo deposito presso l’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana.
Programma
– Venerdì 31 Ottobre:
h. 8.30: Expò Internazionale di Desio e, a seguire, Ring d’Onore
h. 17.30: TOP DOG 2024
– Sabato 1 Novembre:
h. 8.30: Raduni di Razza
h. 12.30: Expò Internazionale di Busto Arsizio e, a seguire, Ring d’Onore
– Domenica 2 Novembre:
h. 8.30: Expò Internazionale di Varese, INSUBRIA WINNER, Qualifica Crufts 2026
h.13.00: Contest Breeder Group MONGE
Finale del concorso per il Miglior Junior Handler
Ring d’Onore e BEST in SHOW
Prezzi
Adulto: 10 €
Ridotto: 5 €
Cane non iscritto all’ expo: 5 €
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.