La Biellese espugna il “Franco Ossola”: primo ko stagionale per il Varese

La rete di Naamad al 28' della ripresa piega i biancorossi, che nel finale non hanno le energie per reagire e provare a pareggiare

Varese - Biellese

È la Biellese a regalare la prima delusione stagionale al Varese. Dopo aver raccolto 13 punti nelle prime 5 gara, i biancorossi di. mister Andrea Ciceri cadono al “Franco Ossola” per mano dei piemontesi di Luca Prina, che si prendono la piena posta grazie alla rete al 28′ della ripresa di Naamad.

Galleria fotografica

Varese – Biellese 0-1 4 di 35

Una prestazione sotto tono per il Varese, che a parte qualche isolata fiammata non è riuscito a mettere un difficoltà la squadra di Luca Prina, che anche oggi si è dimostrata solida dietro e pungente davanti. Per i biancorossi, una volta in svantaggio, sono mancate le energie – e le risorse dalla panchina – per riuscire a costruire una risposta efficace e che potesse portare al pareggio. Ci sarà da recuperare la migliore condizione di uomini chiave come Romero e Tentoni – che al momento non reggono più di un’ora – e capire anche se Barzotti potrà rientrare a breve. Dal mercato non arrivano segnali di possibili innesti nella rosa, quindi se non altro ci sarà da provare a sistemare chi del gruppo fa parte, perché la differente condizione fisica delle due squadre oggi ha fatto la differenza. E la speranza è che non ricapiti prossimamente, anche perché il programma prevede per settimana prossima (domenica 12 ottobre) la difficilissima trasferta di Genova contro il Ligorna. In classifica il Varese perde la seconda piazza subendo il sorpasso del Chisola, mentre il Vado perde l’occasione di scappare impattando 1-1 a Saluzzo. Meglio però digerire al meglio questa sconfitta e ripartire passo dopo passo, perché spesso guardare la classifica può essere deleterio.

FISCHIO D’INIZIO
Una bella giornata di sole e una bella cornice di pubblico al “Franco Ossola” con un bel numero di tifosi provenienti da Biella e la sfilata delle giovanili di Varese e Gavirate a riempire lo stadio di ragazzi e famiglie. Dopo una settimana di acciacchi e influenze, gli unici a rimanere ai box sono Barzotti e Donarini, mentre recuperano Romero – che va al centro dell’attacco con Guerini e Cogliati -, Tentoni e Palesi che compongono il centrocampo con De Ponti; prima da titolare sulla fascia destra di difesa per Salera. La Biellese di Luca Prina si presenta invece con un 3-5-2 compatto e basato sull’esperienza della difesa formatada Brancato, Graziano e Pavan mentre in attacco agiscono Beltrame e Naamad.

PRIMO TEMPO
Parte meglio la Biellese, che nei primi minuti abbassa il Varese e si fa preferire sul gioco, pur senza creare occasioni. La prima vera conclusione è infatti biancorossa, con Guerini che calcia in corsa il crossa basso da sinistra di Cogliati trovando però l’opposizione di Vergna che para. La gara non decolla, i ritmi restano bassi e serve un episodio per una vera emozione. Al 28′ l’arbitro giudica regolare un contatto tra Berbenni e Naamad, l’attaccante bianconero entra in area e serve Di Cesare che calcia a botta sicura ma sulla linea c’è Bruzzone a evitare il gol. Il capitano biancorosso è protagonista anche al 36′ quando Salera sbaglia il passaggio lanciando Naamad, ma la scivolata del difensore evita altri guai e devia la conclusione in angolo. I biancorossi riescono a portarsi in avanti negli ultimi minuti ma Pavan è puntuale a fermare in area Guerini e così all’intervallo il risultato è ancora fermo: 0-0.

SECONDO TEMPO
Il Varese torna in campo con Qeros al posto di Tentoni e con il passaggio a un 4-2-3-1 che vede il neo entrato alle spalle di Romero. Il Varese, pian piano, prova a prendere in mano la gara ma la Biellese concede poco. Bisogna aspettare il 14′ per un tentativo biancorosso e arriva con una rovesciata di Romero che Vergna para in angolo allungandosi sulla sua sinistra. Resta però una fiammata quella biancorossa perché la Biellese è brava a riprendere campo e non far prendere fiducia al Varese. Al 28′ arriva l’episodio che spezza l’equilibrio: il Varese perde palla in uscita, Facchetti crossa in area per Naamad che di testa batter Bugli per il vantaggio ospite. I biancorossi provano a reagire e mister Ciceri si gioca gli ultimi cambi con Malinverno e Costante per De Ponti e Bertoni ma il Varese non ha le forze e la lucidità per portare attacchi e riuscire a mettere pressione alla Biellese, che invece continua a dimostrarsi organizzata e difficile da scalfire. Anche nei 4′ di recupero il Varese non è riuscito a costruire occasioni degne di note, nonostante lo spostamento in attacco di Costante e l’ultimo tiro di Cogliati che si è spento alto. Al triplice fischio arriva così il primo ko per la squadra di mister Ciceri.

TABELLINO
VARESE – BIELLESE 0-1 (0-0)
Marcatori: 28′ st Naamad (B)
Varese (4-3-3): Bugli; Salera (14′ st Marangon), Bruzzone, Bertoni (32′ st Costante), Berbenni; De Ponti (32′ st Malinverno), Tentoni (1′ st Qeros), Palesi; Guerini, Romero (26′ st Pliscovaz), Cogliati. A disposizione: Rugginenti, Secondo, Barbaro, Gallotti. All.: Ciceri.
Biellese (3-5-2): Vergna; Brancato, Graziano, Pavan; Marra (26′ st Facchetti), Di Cesare (1′ st Capellupo), Gila, Colletta, Finizio; Beltrame (18′ st Romairone), Naamad (41′ st Artiglia). A disposizione: Ghisleri, De Mori, Tomasino, Madiq. All.: Prina.
Arbitro: Testaì di Catania (Di Leo e Sparapano).
Corner: 6-7. Ammoniti: Bertoni per il Varese; Di Cesare, Graziano per la Biellese. Recupero: 1’ + 4’.
Note: giornata serena, terreno in discrete condizioni.

SERIE D GIRONE A – VI GIORNATA
Sabato 4 ottobre:
Sestri Levante – Club Milano 2-1; Celle Varazze – Valenzana 1-1.
Domenica 5 ottobre: Asti – Chisola 0-1; Derthona – Gozzano 1-1; Imperia – Ligorna 2-2; NovaRomentin – Cairese 0-1; Saluzzo – Vado 1-1; Sanremese – Lavagnese 1-2; Varese – Biellese 0-1.

CLASSIFICA: Vado 16; Chisola 14; Varese 13; Ligorna 12; Biellese 11; Sestri Levante 10; Saluzzo 8; Derthona 7; NovaRomentin, Valenzana, Asti, Cairese 5; Club Milano, Gozzano, Celle Varazze 5; Sanremese 3; Imperia 2.

APPUNTAMENTO SU RADIO MATERIA
Appuntamento con lo sport a Radio Materia, la nuova web radio di VareseNews. Si parlerà degli eventi sportivi del fine settimana tutti i lunedì alle ore 13In studio Francesco Mazzoleni insieme a Orlando Mastrillo per parlare dei risultati e degli spunti offerti dagli atleti e dalle squadre della provincia di Varese. Per collegarsi a Radio Materia è sufficiente CLICCARE QUI.

Francesco Mazzoleni
francesco.mazzoleni@varesenews.it
Sport e Malnate, passione e territorio per comunicare e raccontare emozioni
Pubblicato il 05 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Varese – Biellese 0-1 4 di 35

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.