«La nuova viabilità a Travedona eliminerà completamente i camion dal centro»
L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Angelo Fiombo risponde alle critiche dell'opposizione e del comitato contro il progetto che modifica la circolazione del traffico pesante nelle vie del centro. «Non si possono raccontare bugie ai cittadini»

Il sindaco di Travedona Monate Angelo Fiombo commenta le critiche al progetto che modifica la circolazione del traffico pesante nelle vie del centro. La nuova viabilità non è ancora stata attivata, ma fin da subito il progetto era stato al centro di forti critiche da parte dell’opposizione e di un comitato.
«Va bene avere un’opinione diversa – ha commentato il sindaco Fiombo -, ma non si possono raccontare bugie ai cittadini. Si tratta di onestà intellettuale, a cui tutti, maggioranza e minoranza dobbiamo attenerci se vogliamo avere un minimo di credibilità».
«La raccolta firme coincide col nostro progetto»
«La raccolta di firme per impedire il traffico pesante in centro paese proposta dalla minoranza è proprio quello che il nostro nuovo progetto di viabilità sperimentale prevede. Invece – aggiunge Fiombo – ai cittadini viene raccontato, in malafede, il contrario. Se non fosse una provocazione mi verrebbe voglia di firmare. Chi firma non è contro di noi ma a favore».
Riguardo alle immagini e ai video circolati sui social e inviati alla stampa di un camion che si sarebbe incastrato proprio nel punto in cui dovrebbero transitare secondo il nuovo progetto di viabilità sperimentale, «si vede chiaramente – sottolinea il primo cittadino – che l’autocarro è fermo con l’autista in mezzo alla strada a chiedere informazioni. Altri episodi di camion “incastrati” segnalati riguardano invece altre vie del paese e non quelle interessate dal nuovo progetto di viabilità sperimentale».
«Quella di non far passare i camion per via Roma, via Colombo e via Veneto è stata una non-scelta – incalza il sindaco di Travedona Monate -. La nostra amministrazione invece vuole sperimentare questo nuovo progetto di viabilità per il traffico pesante, perché ridurrebbe di circa il 30% il numero dei camion in paese. E lo faremo monitorando attentamente con Arpa ogni possibile criticità».
«Lo svincolo sulla Statale eliminerà il traffico pesante nel centro del paese»
La nuova viabilità è parte di un accordo tra il Comune e la Provincia di Varese per la costruzione di uno svincolo sulla Statale Besozzo – Vergiate che colleghi la strada con la zona industriale di Brebbia. «L’accettazione da parte dell’amministrazione di Travedona Monate dell’anello a senso unico per il traffico pesante proposto da Provincia – spiega Fiombo – ha fatto sì che il presidente Magrini si sia già messo in moto per la realizzazione di una rotonda/svincolo sulla SS 629 che permetterebbe a tutti camion diretti alla zona industriale di non passare più per il paese. Una soluzione cruciale e definitiva».
Il problema dei camion che transitano nonostante il divieto
«Il problema vero – sottolinea Fiombo – è che i camion, in barba al divieto e alle sanzioni troppo “leggere”, passano da anni e anni nelle stesse vie oggi interessate dalla sperimentazione dell’anello a senso unico. Come mai i cittadini in questi anni non si sono mai lamentati? Evidentemente o non si sono accorti che i camion passavano di lì oppure andava loro bene così. La protesta di oggi sarebbe più credibile, se la avessero manifestata anche in passato».
«Siamo convinti – aggiunge l’amministrazione – che aprire all’anello a senso unico in quelle vie (via Roma, via Colombo e via Veneto) non porterà ad un aumento del traffico pesante rispetto a quello che già transita da anni. Se così non fosse, lo ripeto, siamo pronti a fare un passo indietro».
«La soluzione che si cerca di mettere in atto non è mai stata sperimentata da nessuna amministrazione precedente – conclude l’amministrazione – e fino a oggi i tir sono transitati in piazza S. Vito creando disagi ad abitanti e commercianti delle vie limitrofe. Per quale ragione i cittadini di via Moro, piazza S. Vito, via S. Francesco e via Cavour, il cuore di Travedona, dovrebbero essere considerati di “serie B” ed essere penalizzati rispetto a quelli di via Roma, via Colombo e via Veneto?»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.