L’Associazione “Amici di Gulliver” a Varese cerca nuovi volontari
L'associazione specifica che non sono necessarie competenze tecniche specifiche. Ogni volontario viene infatti inserito in un percorso formativo sul campo, che include l'affiancamento costante con gli operatori del Centro

L’associazione Amici di Gulliver lancia un appello alla comunità, cercando persone convinte che la fragilità possa trasformarsi in forza e che sia sempre possibile ricominciare. Chi risponde affermativamente a queste domande è la persona che l’associazione desidera accogliere per sostenere le attività del Centro Gulliver.
I volontari sono il cuore pulsante dell’associazione, offrendo un supporto prezioso che va oltre il gesto pratico. Si tratta di individui che si rimboccano le maniche per attività concrete, ma soprattutto condividono momenti di ascolto, dialogo e vicinanza con le persone fragili ospitate dalle strutture. Attraverso attività di socializzazione e gioco, offrono il proprio tempo ed energia, sentendosi parte attiva di una comunità che crea legami e senso di appartenenza.
Emilio Curtò, Presidente di Centro Gulliver, sottolinea l’importanza di questo legame: “Amici di Gulliver affianca da anni il Centro Gulliver, rivelandosi un prezioso supporto per l’attività istituzionale della Cooperativa. Da anni il Centro Gulliver è impegnato nella costruzione di ponti tra le comunità terapeutiche e il territorio, promuovendo apertura, scambio e inclusione. Le nostre comunità non sono luoghi chiusi ma spazi vivi connessi alla città, dove persone e percorsi diversi possono incontrarsi conoscersi e crescere insieme”.
Vincenzo Montuori, presidente di Amici di Gulliver dal 2021, spiega cosa comporta l’impegno: “Diventare volontario significa portare in comunità presenza, passione ed energia. Significa condividere il tempo e dare una mano concreta”.
L’associazione specifica che non sono necessarie competenze tecniche specifiche. Ogni volontario viene infatti inserito in un percorso formativo sul campo, che include l’affiancamento costante con gli operatori del Centro. La formazione avviene in modo graduale, alternando momenti teorici a esperienze concrete, garantendo confronto e supporto continui. L’associazione richiede un impegno flessibile, ma costante.
Come ha testimoniato Daniela, volontaria in Amici di Gulliver da anni: “Fare volontariato qui insegna che il bene si fa per scordarselo. Aiutare gli altri fa comprendere il valore della presenza attiva e coinvolta”.
Per promuovere l’attività dell’associazione e incontrare nuovi potenziali volontari, gli Amici di Gulliver saranno presenti al Race Village dei Giardini Estensi presso lo stand del Centro Gulliver.
L’appuntamento è fissato per il 4 ottobre, dalle 10 alle 18, in occasione della Granfondo Tre Valli Varesine e della Giornata Nazionale del Dono. L’associazione invita chiunque sia interessato a visitare lo stand per conoscere meglio il progetto e scegliere di contribuire.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.