Le fragilità e le insicurezze delle giovani donne portare in scena al Salone Estense da Viola Marinetti
L'attrice ha portato presentato l'immaturità e le preoccupazioni di una giovane donna alle prese con la vita. Il terzo spettacolo di parola di Donna è stato aperto da Alessandra Kustermann

Una parola di donna fragile, insicura, balbettante. Perché lei è una donna, di età indefinita tra i venti e i 30, alle prese con una vita che non le è mai piaciuta. Perché è lei che, in fondo, non si è mai piaciuta.
Viola Marietti ha portato in scena ieri sera, 8 ottobre, nel Salone Estense di Varese, il monologo da lei scritto “Aldst – Al Limite dello sputtanamento totale”.
Un monologo per raccontare l’immaturità di una giovane donna, fragile e incasinata, che cerca di sopravvivere al meglio, tra problemi e legami complicati, a loro volta, problematici: il padre che si inceppa in discorsi complicati e nebbiosi, la madre insoddisfatta e autocommiserante, una nonna senza memoria e due sorelle verso cui nutre un profondo senso di inferiorità. E poi un compagno che non riesce a compensare i suoi vuoti interiori.
Un affresco di una generazione che vorrebbe ma non osa, che aspira alla felicità ma si spaventa nell’afferrarla.
Viola si destreggia tra i diversi personaggi, gli alti e bassi, le riflessioni e le fissazioni con trasporto e leggerezza.
Una rivelazione per il pubblico della rassegna organizzata dall’associazione Lithea, nell’appuntamento aperto da Alessandra Kustermann impegnata nella realizzazione della Cascina Carpava a Milano che accoglierà donne vittime di violenza con figli minori: «Una realtà dove dar loro un nuovo futuro, con un lavoro e una nuova dignità». La Kustermann, che era già stata ospite lo scorso anno, ha aggiornato sui lavori di ristrutturazione che si erano fermati in seguito all fallimento della ditta appaltatrice ma che ora sono ripartiti e si concluderanno nel gennaio prossimo.
Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 22 ottobre con Alfonsina Alfonsina di Andrea Nicolini, regia e scenografia Consuelo Barilari, protagonista Laura Curino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.