L’Eremo di Santa Caterina del Sasso devolve l’incasso del 6 ottobre a sostegno della popolazione di Gaza
L’iniziativa, promossa da Archeologistics, nasce dal desiderio di unire alla dimensione spirituale dell’eremo anche un’azione di impegno civile. "Crediamo che la cultura non sia mai neutrale, ma voce che prende parte nella società civile"

Un gesto concreto di solidarietà arriva dall’Eremo di Santa Caterina del Sasso, che ha deciso di destinare l’intero incasso della giornata di lunedì 6 ottobre a favore della popolazione di Gaza, attraverso le organizzazioni Emergency e Caritas Jerusalem. L’iniziativa, promossa da Archeologistics, nasce dal desiderio di unire alla dimensione spirituale dell’eremo anche un’azione di impegno civile. «Crediamo che la cultura non sia mai neutrale, ma voce che prende parte nella società civile», si legge nella nota diffusa dai promotori. «Scegliamo anche di fare la nostra parte concretamente».
Cultura e solidarietà
Il progetto si ispira a iniziative analoghe nate in altre realtà culturali italiane nelle ultime settimane, in particolare quella di Ad Artem, e intende ribadire come luoghi di arte e spiritualità possano diventare anche spazi di solidarietà.
Durante la giornata del 6 ottobre, accanto all’apertura ai visitatori, si terrà un momento di preghiera per la pace, organizzato in collaborazione con la Fraternità Francescana di Betania, che vive stabilmente presso l’eremo.
Chi desidera partecipare può acquistare il biglietto per la visita di lunedì 6 ottobre sul sito di Archeologistics.
In cammino per Gaza
L’impegno dell’Eremo si è già espresso anche con l’adesione alla Local March for Gaza lungo la Via Francisca del Lucomagno, organizzata dall’associazione “In cammino lungo la Via Francisca del Lucomagno” e svoltasi venerdì 5 e sabato 6 settembre.
Due giornate di cammino da Varese a Castellanza, alle quali hanno partecipato numerosi enti e associazioni, unite nel segno della pace e della solidarietà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.