Nuovo consiglio direttivo per la Pro Loco di Gallarate, senza Vittorio Pizzolato
Il rinnovo dei vertici ha visto escluso il presidente uscente. La più votata è la tesoriera uscente Concetta Masiello, poi Pidone e Guenzani. Entra anche Luca Filiberti
Un’elezione di cambiamento, alla Pro Loco di Gallarate: si è svolta venerdì 24 ottobre 2025 l’assemblea sociale per rinnovare il consiglio direttivo dell’associazione per il quadriennio 2025-2029. I soci presenti hanno espresso le proprie preferenze scegliendo tra undici candidati. Al termine dello scrutinio sono stati eletti i nove membri che guideranno l’associazione nei prossimi quattro anni. E tra loro non c’è Vittorio Pizzolato, presidente e “volto” indiscutibile del sodalizio negli ultimi vent’anni (nella foto durante una cerimonia di apertura del carnevale).
A raccogliere il maggior numero di voti è stata Concetta Masiello, con 44 preferenze, forte della stima nel suo ruolo di tesoriera per tanti anni. Seguono Martino Pidone con 40 voti e Alberto Guenzani, anch’egli a quota 40. Subito dopo si sono posizionati Ida D’Angelo (39 voti), Damiano Vitale (39), Luca Filiberti (33), Giorgio Luini (28), Norberto Rech (27) e Maura Storelli (24).
Questi sono i nomi che entreranno ufficialmente nel nuovo consiglio direttivo, con l’ingresso in particolare di Luca Filiberti, che viene dall’esperienza del Naga e negli anni ha “interpretato” anche Re Risotto.
Insieme a Pizzolato (che ha avuto 22 voti), il voto ha escluso anche uno dei volti più giovani della Pro Loco, Manuela Boschetti.
«Abbiamo concluso questo quadriennio portando a termine tutte le manifestazioni come da calendario. Facciamo gli auguri a tutti quanti prenderanno le redini della Pro Loco. Sarebbe il momento giusto per avere un presidente donna» ha detto alla vigilia Vittorio Pizzolato.
Il presidente verrà votato dal direttivo al suo interno. E il nome potrebbe indicare poi quale direzione prenderà la Pro Loco, nel rapporto con l’amministrazione, nella collaborazione con altre realtà o nel rinnovamento generale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.