“Quattro anni per una facciata”, il Pd di Varese chiede spiegazioni sull’ospedale Del Ponte

Con un comunicato il Partito Democratico Varesino spiega: "Una condizione che appare inaccettabile, tanto più considerando che si tratta di un ospedale pediatrico e che l’intervento di ripristino era stato promesso più volte da ASST Sette Laghi"

ospedale del ponte - fondazione ascoli

Dopo il nostro articolo in cui rilanciavamo il problema dell’ospedale Del Ponte di Varese, il Partito Democratico interviene chiedendo spiegazioni.

A distanza di quattro anni dalla rimozione dei pannelli di copertura del Padiglione Michelangelo dell’Ospedale Del Ponte, la situazione è ancora ferma: i mattoni restano a vista, la coibentazione è inesistente e il disagio per chi lavora o è ricoverato nella struttura continua. Una condizione che appare inaccettabile, tanto più considerando che si tratta di un ospedale pediatrico e che l’intervento di ripristino era stato promesso più volte da ASST Sette Laghi.

Nell’ottobre del 2022, su disposizione del Prefetto, l’Azienda sanitaria aveva rimosso i pannelli ritenuti potenzialmente pericolosi dopo i controlli seguiti al rogo della Torre del Moro a Milano. Da allora, però, nessun lavoro di ricostruzione è stato avviato. Nel dicembre 2023, la stessa ASST aveva segnalato la vicenda alla Procura della Corte dei Conti, per accertare eventuali responsabilità nella fase di cantiere e individuare chi dovesse farsi carico dei costi di sistemazione. Anche di quella segnalazione, tuttavia, non si è saputo più nulla.

Il Partito Democratico di Varese ritiene grave questo silenzio e chiede chiare risposte sui tempi, sulle responsabilità e sulle risorse destinate al ripristino della facciata del padiglione Michelangelo.

«È inaccettabile che, dopo quattro anni, una parte dell’Ospedale Del Ponte resti in condizioni precarie, non coibentata e con un evidente impatto anche estetico e simbolico», dichiara la Segreteria cittadina del PD. «Siamo di fronte a un ritardo che danneggia non solo la struttura ma anche l’immagine del sistema sanitario varesino».

Già nel dicembre 2023, il gruppo consiliare del PD aveva presentato e fatto approvare – senza voti contrari! – un ordine del giorno con cui impegnava ASST Sette Laghi a intervenire con urgenza per ripristinare la facciata su via Buonarroti prima dell’avvio del terzo lotto di lavori. A proposito: il terzo lotto, altro convitato di pietra al tavolo di ASST, visto che l’impegno in tal senso sembra completamente sparito dai radar (impegno che prevedeva la demolizione e la ricostruzione di parte dei volumi storici, ma soprattutto la realizzazione di un nuovo ingresso pedonale più funzionale al nuovo parcheggio multipiano).

«Già allora avevamo chiesto trasparenza e tempestività – prosegue la nota della Segreteria – ma dopo due anni la situazione è immutata. Non possiamo accettare che un’opera pubblica, realizzata con risorse della collettività, resti incompiuta per tempi tanto lunghi e senza spiegazioni ufficiali».

Alla luce di questo, il Partito Democratico di Varese chiede che ASST Sette Laghi e Regione Lombardia riferiscano con urgenza sullo stato della pratica, sulle conclusioni (se ve ne sono) dell’indagine alla Corte dei Conti e sul calendario effettivo dei lavori di ripristino.

«È ora che si dia una risposta chiara alla cittadinanza e al personale sanitario – conclude la Segreteria –. Non si può avviare una nuova fase di ampliamento (sempre che il terzo lotto sia ancora nei pensieri di ASST…) dell’ospedale ignorando una ferita ancora aperta nel cuore del Del Ponte».

Spogliato della copertura esterna nel 2022, l’ospedale Del Ponte di Varese è ancora con i mattoni a vista

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.