Renfro al lavoro al Campus. Il suo rientro aiuterà anche Moody?
Il pivot si è allenato con intensità ma senza situazioni di contatto che saranno introdotte nei prossimi giorni. Con l'assetto completo anche il play, fino a qui deludente, potrebbe trarre qualche vantaggio

Settimana lunga per la Openjobmetis che, avendo giocato sabato sera, ha goduto del riposo alla domenica e non, come di consueto, al lunedì. Un bene, visto che la squadra di Kastritis ha diverse cose da sistemare a livello tenico-tattico e fisico, e un giorno in più a disposizione prima del prossimo incontro non può fare che bene.
I riflettori principali sono senza dubbio su Nate Renfro, il pivot che aveva ben figurato in precampionato prima di fermarsi per un problema muscolare a un polpaccio che lo ha tenuto ai box nelle prime due partite di Serie A. Renfro, 28 anni da Tucson in Arizona, è tornato ad allenarsi al Campus in parallelo ai compagni: ha svolto un programma senza situazioni di contatto, anche con buona intensità e ha portato a termine la seduta in modo regolare.
Nei prossimi giorni – domani o dopo – il lungo americano dovrebbe svolgere il lavoro comune al resto della Openjobmetis e a quel punto si capirà quanto potrà essere della partita domenica a Reggio Emilia. Varese giocherà al PalaBigi dalle ore 18 e troverà un’avversaria scottata dal primo KO stagionale che è coinciso con la prima vittoria in LBA di Cantù (un risultato che ai brianzoli mancava dal 10 maggio 2021). Decisivo l’ex di turno Andrea De Nicolao autore della tripla che ha chiuso i conti.
Se per Renfro ci sono da risolvere le problematiche fisiche, diversa è la situazione di Stefan Moody, il principale problema tecnico di questo inizio di stagione. Il play, zero punti e 0/8 al tiro, ha giocato solo 13′ perché Kastritis ha preferito evitare altri momenti negativi in un palazzetto che, comprensibilmente, stava perdendo la pazienza. Moody al termine del match era moralmente a pezzi: chi lo ha conosciuto in queste settimane spiega che il play è comunque una persona che tiene molto al proprio rendimento e che sta faticando ad accettare un inizio così difficile e inatteso.
Lo stesso rientro (incrociamo le dita) di Renfro potrebbe però avere un riflesso positivo per Moody che si troverebbe finalmente a dirigere un quintetto completo e “regolare” nei ruoli e nelle rotazioni. Vedremo se l’assetto originale di questa Openjobmetis – quindi anche con Nkamhoua da “4” e con la coperta meno corta – servirà ad attivare il regista americano, arrivato qui con uno stipendio pesante e ben altre aspettative.
LA PUNTATA 2 DI “DAL PARQUET”
Sulle principali piattaforme di ascolto è disponibile la seconda puntata di “Dal Parquet”, il podcast di VareseNews pubblicato dopo ogni partita della Openjobmetis con pagelle, curiosità e l’angolo tecnico di Roberto Conti. Lo trovate (su Spreaker) nella finestra sottostante.
APPUNTAMENTO CON “LUCI A MASNAGO”
Giovedì 16 ottobre alle 14 appuntamento in diretta su Radio Materia per la terza puntata di “Luci a Masnago”, il nostro talk show condotto da Matteo Bettoni, Francesco Brezzi e Damiano Franzetti. Nell’episodio che chiameremo “Con i piedi per terra” troverete approfondimenti sulla situazione della Openjobmetis, avvicinamento alla trasferta di Reggio, curiosità, viaggi nel tempo e un nuovo ospite per la rubrica “Gente di Masnago”. Nel box sottostante trovate le puntate precedenti. Per inviare un messaggio o un vocale (via WhatsApp): 353-4848857.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.