Rubato l’incasso dello spettacolo di beneficenza alla sala Pro Busto, sarebbe andato all’associazione San Vincenzo
A denunciare l'accaduto Laura Lombardo, responsabile della compagnia "Attori per caso" che da quasi trent'anni si esibisce per raccogliere fondi destinati ad associazioni del territorio

Una serata di solidarietà si è trasformata in un episodio amaro. L’incasso di uno spettacolo benefico organizzato dalla compagnia teatrale “Attori per caso” è stato rubato al termine della rappresentazione, svoltasi alla sala ProBusto.
A denunciare l’accaduto è Laura Lombardo, responsabile della compagnia che da quasi trent’anni si esibisce per raccogliere fondi destinati ad associazioni del territorio. “Da ormai quasi 30 anni facciamo spettacoli il cui ricavato va in beneficenza ad associazioni per le quali vogliamo sostenere i diversi progetti”, spiega Lombardo.
Lo spettacolo era organizzato a favore dell’associazione San Vincenzo de Paoli di Busto Arsizio. In sala c’erano circa duecento persone e, nonostante l’ingresso fosse a offerta libera, l’incasso era sopra i duemila euro.
“Purtroppo al termine dello spettacolo abbiamo scoperto con estremo sgomento generale che l’incasso della serata era stato rubato“, racconta la responsabile della compagnia. A fare la scoperta sono state due persone dell’associazione nel momento in cui si apprestavano a pagare il service e la sala: i soldi nella cassetta non c’erano più.
“Reputo che sia gravissimo non per il furto in sé, cosa già di per sé grave, ma per il contesto in cui è avvenuto”, sottolinea Lombardo, che riferisce anche come non sarebbe la prima volta che accade un episodio simile.
Il denaro rubato, tolte le spese, sarebbe andato a sostenere le numerose attività dell’associazione San Vincenzo de Paoli, che sul territorio si occupa di ascolto e accoglienza, erogazione di beni primari, ricerca e aiuto nell’inserimento lavorativo, sostegno allo studio, assistenza morale e psicologica, compagnia a persone sole, anziane e malate, colloqui con detenuti.
“Un gesto davvero molto brutto, difficile da accettare”, conclude amareggiata Laura Lombardo. “Sappiamo di non poter fare nulla. Ma mi pare giusto renderlo pubblico”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.