Sospesa per 30 giorni la licenza del “Gibus Milano” dopo una rissa e aggressioni ai poliziotti
Il provvedimento del Questore Megale arriva dopo una notte di violenza: tredici arresti e tre agenti feriti

Il Questore di Milano Bruno Megale ha disposto la sospensione per 30 giorni della licenza del locale “Gibus Milano”, in viale Tunisia 30, ai sensi dell’articolo 100 del T.U.L.P.S., a seguito di gravi episodi che hanno messo in pericolo l’ordine pubblico.
Il provvedimento è stato notificato ieri mattina dagli agenti del Commissariato Garibaldi Venezia, dopo che sabato 4 ottobre la Polizia era intervenuta per una segnalazione di imbrattamento di muri in via Finocchiaro Aprile. Gli autori del gesto si erano poi rifugiati all’interno del locale, aperto oltre l’orario consentito.
All’arrivo degli agenti, la situazione è rapidamente degenerata: diversi avventori hanno aggredito e minacciato i poliziotti, dando vita a una violenta colluttazione che ha richiesto l’intervento di altre volanti.
Al termine dell’operazione sono state arrestate tredici persone per resistenza, minacce e lesioni a pubblico ufficiale, mentre tre agenti hanno riportato ferite con prognosi tra 2 e 6 giorni.
Il Questore ha motivato la sospensione sottolineando come il locale rappresenti un concreto pericolo per la sicurezza dei cittadini e un punto di aggregazione per soggetti violenti e pregiudicati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.