Tutti in bici in centro Varese per la Tre Valli varesine
Per una manciata di ore il centro si svuota delle automobili, lasciando spazio a un flusso di biciclette che attraversano vie e piazze in un'atmosfera quasi surreale, e a decine di bus

Amata e odiata, la TreValli Varesine è, per Varese, comunque un evento che ogni anno trasforma profondamente, per un giorno, il volto della città.
Per una manciata di ore il centro si svuota delle automobili, lasciando spazio a un flusso di biciclette che attraversano vie e piazze in un’atmosfera quasi surreale. A frequentare le strade “depurate” dalle auto sono appassionati di ogni età e provenienza, uniti dalla passione per il ciclismo e dall’occasione di vedere dal vivo i grandi professionisti che di solito si ammirano solo in televisione.
C’è chi porta il figlio piccolo sul seggiolino per mostrargli la prima gara ciclistica della sua vita, e chi invece ha scoperto il piacere dell‘ebike, che abbatte i limiti imposti dall’età ma non la voglia di partecipare. Ci sono i veterani e i ciclisti della domenica, e poi quelli che partecipano come possono, anche col monopattino, pur di far parte della festa. Persino la polizia, per un giorno, pattuglia il centro in bicicletta.
Spiccano poi le maglie colorate dei team principali, indossate con orgoglio da nonni e ragazzini che si sentono, almeno per un giorno, parte di quel mondo che sfreccia sotto i loro occhi.
L’INVASIONE DEI BUS
Intorno a loro, una vera e propria “invasione” di bus granturismo: sono i bus dei grandi team professionistici, da Astana a Polti, attrezzati per accogliere i corridori e fornire supporto. Erano decine parcheggiati in via Volta, in via Manzoni e in via Aldo Moro. Tra loro anche un bus che in ha messo in bella mostra, oltre al generatore, anche la lavatrice.

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.