Weekend di eventi a Olgiate Olona: teatro, sagra della zucca e prevenzione visiva

Diverse le iniziative in programma per sabato 4 e domenica 5 ottobre che spaziano dalla cultura allo spettacolo, dalla tradizione culinaria alla salute e al divertimento per i più piccoli

Sagra, Gerbone, Olgiate Olona

Un fine settimana ricco di appuntamenti attende la comunità di Olgiate Olona, con iniziative che spaziano dalla cultura allo spettacolo, dalla tradizione culinaria alla salute e al divertimento per i più piccoli.

Sabato 4 ottobre: Carlo Pastori in “El Vangel – La Buona Notizia”

Il sipario del Teatro “Don Pino Ballabio” (via Ortigara 6) si alzerà sabato 4 ottobre alle ore 20:45 per accogliere Carlo Pastori e il suo spettacolo “El Vangel – La Buona Notizia”.

Si tratta di un viaggio originale e coinvolgente attraverso il Vangelo, narrato con la tipica ironia e l’acuta profondità che contraddistinguono l’artista. Lo spettacolo alterna musica, parole e momenti di riflessione.

I biglietti sono disponibili al costo di €12 (Intero) e €9 (Ridotto per minori di 14 anni). Possono essere acquistati presso la Cartoleria Toia in via Cavour. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l’Associazione Don Pino OdV al numero 338.1719995.

Sabato 4 ottobre: focus su prevenzione visiva e sport per famiglie

Sempre sabato 4 ottobre, Olgiate Olona ospiterà una significativa iniziativa dedicata alla prevenzione visiva dei bambini e al divertimento in famiglia, con il sostegno di associazioni locali e del Lions Club Olgiate Olona.

Il programma della giornata, pensato per sensibilizzare sull’importanza della salute visiva dei più piccoli, prevede:

  • Screening visivo gratuito: Dedicato ai bambini nati nel 2024, si terrà dalle 9:00 alle 15:00 (è richiesta la prenotazione online sul sito www.robertomangi.it).
  • Tecnologia e giochi: Dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:30 saranno disponibili attività con visori di realtà aumentata per adulti e bambini.
  • Attività multisensoriali: Presso la pista di atletica si svolgeranno giochi “bendati” e una caccia al tesoro multisensoriale (dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00).
  • Merenda: La giornata si concluderà con una merenda per tutti alle ore 16:00 nel cortile del comune.

Un doppio appuntamento per il sabato che unisce cura della salute, sport e cultura, in attesa della grande festa della zucca di domenica.

Domenica 5 ottobre: torna la tradizionale sagra della zucca

La giornata di domenica 5 ottobre 2025 sarà interamente dedicata alla Sagra della Zucca, l’appuntamento autunnale che celebra la “regina della stagione” presso il Centro Gerbone (Via Salvo D’Acquisto 4).

La festa, pensata per grandi e piccini, inizierà dal mattino con un ricco programma di attività:

  • Divertimento per bambini: Gonfiabili e l’iniziativa Pompieropoli – Accademia dei mini pompieri.
  • Tradizione e hobbistica: Saranno presenti stand di caldarroste e un mercatino con prodotti artigianali e di hobbistica per tutta la giornata.
  • Dimostrazioni: Si terranno dimostrazioni gratuite di innesto di alberi da frutto, laboratori floreali e sul riconoscimento delle erbe spontanee.
  • Motori e concorsi: In esposizione auto d’epoca e veicoli storici dei Vigili del Fuoco. Non mancheranno i concorsi, tra cui “Disegna il tuo eroe pompiere” e la gara per “La zucca più pesante – Trofeo Rodolfo Manzini”.

Alle ore 12:00 l’appuntamento è con il Pranzo Tipico, che offrirà piatti della tradizione come risotto con zucca e montasio, tortelli di zucca, trippa alla milanese e brasato con polenta. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:30, è prevista la presentazione della camminata metabolica con la trainer L. Moresini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.