A Saronno due giorni di visite senologiche gratuite con la LILT per la prevenzione del tumore al seno
Le visite si svolgeranno sabato 22 e domenica 23 novembre in piazza Libertà e sono dedicate esclusivamente a donne al di sotto dei 45 anni e sopra i 74. Prenotazione obbligatoria
La prevenzione torna protagonista a Saronno con una nuova iniziativa promossa dalla LILT – Associazione Provinciale di Varese, in programma il 22 e 23 novembre in Piazza Libertà. Due giornate dedicate alla prevenzione senologica, con visite ed ecografie gratuite rivolte alle donne con età inferiore ai 45 anni e superiore ai 74.
L’iniziativa, presentata ieri mattina in municipio, è realizzata con il patrocinio del Comune di Saronno e si inserisce nel più ampio impegno della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori nella promozione della salute e della diagnosi precoce, che resta lo strumento più efficace nella lotta al tumore al seno.
Le visite si svolgeranno a Saronno, in Piazza Libertà dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30. Sabato alle 11.30 si terrà una cerimonia di inaugurazione dell’iniziativa, con la presenza dei rappresentanti provinciali della Lega italiana per la lotta ai tumori
Le prestazioni sanitarie offerte sono destinate esclusivamente a donne al di sotto dei 45 anni e sopra i 74, fasce di età che, pur non rientrando nei programmi di screening mammografico standard, meritano attenzione e monitoraggio.
La prenotazione è obbligatoria chiamando il numero 380 8644677, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00.
La campagna di visite gratuite si propone di intercettare precocemente eventuali segnali di rischio, sensibilizzando le partecipanti sull’importanza dei controlli periodici anche in assenza di sintomi. Un gesto concreto che può fare la differenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.