A Varese il nuovo corso IFTS per diventare specialisti in eventi e accoglienza turistica
Il corso, promosso da CIOFS-FP Lombardia – sede di Varese forma figure sempre più richieste in un settore in continua evoluzione, dove sostenibilità, innovazione digitale e valorizzazione del territorio sono diventati elementi centrali
Un percorso formativo gratuito, altamente professionalizzante e costruito in collaborazione con Università dell’Insubria, Istituto De Filippi e Hotel De Charme di Laveno. È il nuovo IFTS “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio – Organizzazione di eventi e accoglienza turistica”, rivolto ai giovani tra i 18 e i 25 anni residenti o domiciliati in Lombardia.
Il corso, promosso da CIOFS-FP Lombardia – sede di Varese (Piazza Libertà 9), forma figure sempre più richieste in un settore in continua evoluzione, dove sostenibilità, innovazione digitale e valorizzazione del territorio sono diventati elementi centrali.
Un percorso per lavorare nel turismo di oggi
Il settore turistico sta vivendo trasformazioni importanti: cresce l’attenzione per l’accoglienza di qualità, per gli eventi che valorizzano il territorio e per i servizi integrati che combinano ospitalità, esperienze e comunicazione digitale. Il nuovo IFTS nasce proprio per rispondere a queste esigenze, preparando professionisti in grado di operare in:
- hotel e strutture ricettive
- agenzie di viaggio
- contesti congressuali e MICE
- realtà che organizzano eventi, attività culturali e progetti territoriali
Il profilo professionale in uscita è lo specialista nell’organizzazione di eventi e accoglienza turistica, competente nel coordinamento operativo, nella gestione dei servizi di ricevimento, nella pianificazione e gestione di eventi, nel marketing turistico e nella cura del cliente.
Un corso gratuito grazie a Regione Lombardia
L’iniziativa è totalmente gratuita per i partecipanti grazie al contributo di Regione Lombardia.
Il percorso prevede 800 ore complessive, da luglio 2025 a giugno 2026:
- 250 ore di lezioni in aula e laboratorio
- 550 ore di formazione direttamente in azienda
- assunzione con contratto di apprendistato (Art. 43 D.lgs. 81/2015) già dall’inizio del percorso
Una formula che permette di unire formazione teorica, esperienza pratica e inserimento nel mondo del lavoro.
Cosa si impara: le aree di competenza del corso
Il programma affronta in modo teorico e pratico tutte le principali dimensioni del turismo moderno
- Progettazione e gestione di eventi
- Turismo responsabile e sostenibile
- Gestione degli alberghi
- Food & Beverage management, cost control, banchettistica e catering
- Economia del turismo e revenue management
- Marketing turistico, sales plan, web e turismo
- Meeting & Congress Organization (M.I.C.E.)
- Gestione del cliente e housekeeping
- Leadership, gestione delle risorse umane
- Sicurezza sul lavoro, HACCP e tutela della privacy
Si sviluppano così competenze tecniche, organizzative e relazionali, spendibili in tutte le principali realtà dell’hospitality.
Chi può partecipare
Il corso è rivolto a giovani con:
- diploma di istruzione secondaria superiore,
- oppure diploma professionale,
- oppure ammissione al quinto anno liceale ai sensi del D.lgs. 226/2005.
Requisiti aggiuntivi:
- età 18-25 anni
- residenza o domicilio in Lombardia
Al termine del percorso viene rilasciato il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore, riconosciuto a livello nazionale.
Perché scegliere CIOFS-FP Lombardia
CIOFS-FP è un punto di riferimento nella formazione professionale del territorio. L’ente accompagna ogni studente con una forte attenzione alla persona, all’orientamento e alla costruzione del proprio futuro professionale. I docenti provengono direttamente dal mondo del lavoro e portano in aula competenze aggiornate e concrete.
Le iscrizioni sono aperte.
Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere all’indirizzo ifts_varese@ciofslombardia.com o chiamare il numero 0332240584
Clicca e scarica il volantino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.