Ad Albizzate prende il via il ciclo #domenichedipace: primo incontro dedicato alla Palestina

Il gruppo consiliare Noi Insieme promuove una serata informativa su Gaza e Cisgiordania con i volontari di Operazione Colomba. Appuntamento domenica 23 novembre

generica

Il gruppo consiliare Noi Insieme di Albizzate inaugura il ciclo di incontri #domenichedipace, un percorso di approfondimento dedicato ai conflitti in corso e alle loro conseguenze umanitarie. Il primo appuntamento è fissato per domenica 23 novembre alle ore 18.00, nella Sala Piotti del Comune, con una serata dedicata alla situazione in Palestina e alle attività di Operazione Colomba, corpo nonviolento dell’Associazione Giovanni XXIII fondato da don Oreste Benzi alla fine degli anni Sessanta

I promotori richiamano un celebre passaggio del discorso d’insediamento di Sandro Pertini del 1978, in cui il Presidente della Repubblica affermava: «L’Italia, a mio avviso, deve essere nel mondo portatrice di pace: si svuotino gli arsenali di guerra, sorgente di morte, si colmino i granai, sorgente di vita per milioni di creature umane che lottano contro la fame. Il nostro popolo generoso si è sempre sentito fratello a tutti i popoli della terra. Questa la strada, la strada della pace che noi dobbiamo seguire».

Un richiamo che, secondo il gruppo consiliare, risuona oggi più che mai in un contesto globale segnato da nuovi conflitti, fame crescente e un indebolimento del diritto internazionale. Da qui l’idea di proporre alla cittadinanza momenti di approfondimento e confronto su temi che toccano da vicino la vita delle popolazioni civili. La serAlbiata offrirà testimonianze dirette dal campo e un racconto del lavoro quotidiano svolto dai volontari nei territori di Gaza e della Cisgiordania, con particolare attenzione alle condizioni sociali e umanitarie della regione.

Il ciclo #domenichedipace proseguirà con altri due appuntamenti dedicati a organizzazioni impegnate in altri scenari di guerra. I dettagli saranno comunicati nelle prossime settimane.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.