Soccorsi all’Istituto Cardano di Milano: 27 studenti intossicati, cinque in ospedale
Non ci sono intossicati gravi, dei cinque pazienti portati in ospedale - tutti minorenni - due sono stati trattati in codice giallo e tre in codice verde
Intervento d’emergenza questa mattina, 11 maggio, presso l’Istituto Cardano in via Giulio Natta 11 a Milano, in zona Lampugnano, a seguito di un allarme scattato per l’intossicazione di diverse persone. L’episodio è stato gestito con Codice Giallo dai soccorritori.
L’ipotesi principale, ancora in fase di verifica da parte delle autorità, è che l’intossicazione sia stata causata da una sostanza irritante, presumibilmente spray urticante.
Il bilancio dei coinvolti
Il bilancio totale delle persone coinvolte e valutate direttamente sul posto ammonta a 27 individui.
Di questi, cinque pazienti sono stati trasferiti in ospedale. Si tratta esclusivamente di minorenni che presentavano sintomi irritativi a livello delle vie respiratorie e oculari, ma in condizioni non gravi.
I cinque ragazzi sono stati ospedalizzati all’Ospedale San Carlo di Milano, con la seguente classificazione di gravità: due pazienti in Codice Giallo e tre in Codice Verde.
I restanti 22 coinvolti sono stati valutati e medicati sul posto, non rendendo necessario il loro trasporto in una struttura sanitaria.
Sul luogo sono intervenuti prontamente numerosi mezzi di soccorso, tra cui automedica, auto infermieristica e cinque ambulanze, supportati dalle squadre dei Vigili del Fuoco (VVF) e delle Forze dell’Ordine (FFOO), che stanno conducendo gli accertamenti per identificare con certezza la sostanza e le dinamiche dell’accaduto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.