All’Itis Riva di Saronno il diploma si prende in quattro anni: al via il nuovo percorso per Elettrotecnica-Robotica

La scuola presenterà il percorso quadriennale durante due open day, in programma sabato 15 novembre e venerdì 12 dicembre

Riva Saronno

L’offerta formativa dell’Itis Riva di Saronno si arricchisce con una novità significativa: dal prossimo anno scolastico partirà il percorso quadriennale nell’indirizzo Elettrotecnica-Robotica, che permetterà agli studenti di diplomarsi in quattro anni anziché in cinque.

Una rivoluzione che punta a formare tecnici qualificati in tempi più rapidi, rispondendo alle esigenze del mondo del lavoro e inserendosi nel modello nazionale della cosiddetta “filiera 4+2”, pensata per rafforzare il legame tra scuola e impresa.

«Non si tratta di un percorso abbreviato o semplificato – spiega la dirigente scolastica Monica Maria Zonca – ma di una riorganizzazione più efficiente. Le ore restano 32 a settimana, più due online in modalità asincrona, con un potenziamento delle discipline tecnico-scientifiche e della didattica laboratoriale».

Il nuovo modello quadriennale si concentrerà su temi come automazione, domotica, microprocessori, impianti elettrici ed elettronica, senza trascurare le materie comuni a tutti gli indirizzi come italiano, matematica, storia e inglese.

Fondamentale nel progetto è la collaborazione con le aziende locali e con l’ITS Lombardia Meccatronica, i cui corsi si svolgono proprio nei laboratori dell’istituto di via Carso. Il percorso prevede esperienze pratiche sul campo, stage, progetti integrati e una solida attività di formazione scuola-lavoro.

«Le imprese del territorio – aggiunge la dirigente Zonca – lamentano da tempo la difficoltà di reperire figure professionali competenti. Questa nuova offerta nasce proprio per dare risposte concrete a questa esigenza».

La scuola presenterà il percorso quadriennale durante due open day, in programma sabato 15 novembre e venerdì 12 dicembre. In queste giornate a porte aperte studenti e famiglie potranno visitare i laboratori, incontrare i docenti e conoscere da vicino un progetto formativo che guarda al futuro con solide basi.

di
Pubblicato il 05 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.