Coop Lombardia e Lo Scoiattolo insieme per la Fondazione Giacomo Ascoli: dal territorio, per il territorio
Dal 21 novembre 2025 al 28 febbraio 2026, nei sei punti vendita Coop della provincia di Varese, il 10% del ricavato dell’intero assortimento Lo Scoiattolo sarà devoluto alla Fondazione
Nella provincia di Varese prende il via un’importante iniziativa di solidarietà che unisce qualità, territorio e impegno sociale: Coop Lombardia e Lo Scoiattolo, storica realtà gastronomica radicata nella tradizione del gusto del territorio, lanciano una campagna congiunta a sostegno della Fondazione Giacomo Ascoli, punto di riferimento per l’assistenza a bambini e adolescenti affetti da patologie oncoematologiche.
Dal 21 novembre 2025 al 28 febbraio 2026, nei sei punti vendita Coop della provincia di Varese, il 10% del ricavato dell’intero assortimento Lo Scoiattolo sarà devoluto alla Fondazione: un contributo condiviso in modo paritetico tra Coop Lombardia e l’azienda varesina (5% + 5%) . L’iniziativa sottolinea il legame profondo tra imprese e comunità locali.
Lo Scoiattolo, eccellenza del territorio lombardo, porta sulle tavole prodotti che nascono da una filiera attenta, radicata nelle migliori tradizioni culinarie e artigiane. Grazie a questa campagna, il valore generato dalle vendite torna al territorio stesso, sostenendo una realtà – la Fondazione Giacomo Ascoli – che da anni è al fianco delle famiglie varesine con competenza, presenza e sensibilità. Scegliere un prodotto del territorio significa sostenere una comunità.
In questo caso significa anche dare un aiuto concreto ai bambini e ai ragazzi in cura evidenziando come la solidarietà possa essere un gesto quotidiano, semplice e condiviso. La Fondazione Giacomo Ascoli è da sempre impegnata nel garantire assistenza medica qualificata e supporto psicologico alle famiglie, con una presenza capillare e autorevole nella provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"







Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.