Daniele Pecci apre la stagione de Il Maggiore con un Macbeth visionario

In scena Pecci e Sandra Toffolatti per un allestimento che esplora i confini tra coscienza e incubo nella tragedia più oscura di Shakespeare

Generico 10 Nov 2025

Sarà Macbeth ad aprire la stagione di prosa 2025 del Teatro Il Maggiore di Verbania, giovedì 20 novembre alle ore 21, con la regia e l’interpretazione di Daniele Pecci. Accanto a lui, nel ruolo di Lady Macbeth, Sandra Toffolatti. Uno dei massimi capolavori di Shakespeare ritorna sul palco con un nuovo allestimento che promette potenza visiva e intensità psicologica. «Ciò che è fatto, non si può disfare»: la tragedia si consuma nel momento stesso in cui inizia, e l’ambizione spinge il protagonista in una spirale di violenza da cui è impossibile uscire. In questa rilettura visionaria, Macbeth diventa un viaggio dentro la mente, nel sogno e nell’inconscio, tra lande metafisiche, tramonti surreali e paesaggi deformati, riflessi della coscienza turbata del protagonista.

Lo spettacolo, definito “unico atto dinamico e potente”, indaga la natura omicida dell’uomo attraverso la potenza dei contrasti: giorno e notte, sogno e realtà, bello e brutto, veglia e sonno si confondono fino a diventare indistinguibili. Un’incursione nell’ombra, dove la luce della ragione è sopraffatta dai fantasmi del desiderio e del rimorso.

Il progetto scenico vede coinvolti Carmelo Giammello per le scene, Alessandro Lai ai costumi e Patrizio Maria D’Artista per le musiche originali. Lo spettacolo è prodotto da United Artists.

I biglietti sono disponibili: presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Verbania (Piazza Garibaldi 15 – Pallanza) dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30; presso la biglietteria del Teatro, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00; online al link: Biglietti Macbeth a Verbano – Cusio – Ossola – Happyticket.

È previsto un diritto di prevendita di 1,50 euro fino a due ore prima dell’evento.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.