L’Arma dei Carabinieri celebra la Virgo Fidelis nel Varesotto
Due cerimonie per la patrona: dalla Basilica di San Vittore a Varese alla Chiesa di San Bernardino a sesto Calende
I Carabinieri della provincia di Varese hanno celebrato la loro patrona, la Virgo Fidelis, con due cerimonie significative.
A Varese la cerimonia in Basilica
A Varese, nella basilica di San Vittore, la celebrazione eucaristica è stata presieduta da don Franco Gallivanone, vicario episcopale, insieme al prevosto monsignor Gabriele Gioia e ai cappellani militari dell’Arma. Tra le autorità presenti il viceprefetto vicario Michele Giacomino, il sindaco Davide Galimberti, il presidente della Provincia Marco Magrini e il questore Carlo Mazza.
Durante l’omelia, don Gallivanone ha sottolineato l’importanza di rinnovare l’ideale di fedeltà allo Stato e l’etica della rettitudine morale. Il comandante provinciale, colonnello Marco Gagliardo, ha concluso ricordando il sacrificio dei Carabinieri caduti nella Battaglia di Culqualber e dedicando un pensiero agli orfani dei Caduti.
Una cerimonia anche a Sesto Calende
A Sesto Calende, nella Chiesa Prepositurale di San Bernardino, la Santa Messa è stata celebrata dal prevosto don Luciano Andriolo con i Carabinieri di Sesto Calende e Vergiate.

Hanno partecipato i sindaci Elisabetta Giordani e Daniele Parrino, insieme all’assessore Marino Facchin, che ha ringraziato l’Arma per la collaborazione costante con le amministrazioni locali, dalla gestione degli incidenti alla protezione civile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.